Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
2. GIS Analysis (83%)
31-mag-2017 9.55.21di analisi GIS. L'obiettivo è di consentire allo studente un utilizzo critico delle tecniche nell'ambito della produzione di elaborati di ricerca. • Tecnologia e banche dati GIS; principali software GIS • Principali operazioni su dati vector, raster e grid • DEM e Terrain analysis • Analisi spaziale e geostatistica • GIS e modellazione statistica dei fenomeni naturali ... tramite: QGIS, SAGA GIS. GIS Analysis Marco PDFCreator Version 1.2.0 GPL Ghostscript 9.0
-
3. GIS Analysis 2018 (78%)
11-mag-2018 9.59.07si propone di introdurre le principali tecniche di analisi GIS. L'obiettivo è di consentire ... . • Tecnologia e banche dati GIS; principali software GIS • Principali operazioni su dati vector, raster e grid • DEM e Terrain analysis • Analisi spaziale e geostatistica • GIS ... , SAGA GIS. GIS Analysis Marco PDFCreator Version 1.2.0 GPL Ghostscript 9.0
-
4. Note biografiche (66%)
24-gen-2017 18.31.43Note biografiche CV, Noto, Idrologia, GIS Leonardo Valerio Noto ha conseguito la Laurea in Ingegneria Civile nel 1994, con votazione 110/110 e la lode, presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Palermo discutendo la tesi: “Indagine sperimentale sul profilo di velocità e sulla legge di resistenza al moto in alvei in ghiaia”. Nel marzo del 2000 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca ... e climatiche (analisi degli estremi idrologici quali piene e siccità), l’uso dei GIS in idrologia
-
5. Geographic Information System (GIS) (60%)
9-feb-2015 14.20.31Geographic Information System (GIS) L-41, LM-82, seminari statistica AGGIORNAMENTO: TEST DI VERIFICA per il conseguimento di 1 CFU si terrà il giorno 18 febbraio 2015 alle ore 10.00 presso l'aula Mineo. Il test sarà a arisposta multipla e durerà circa mezz'ora. ----------------------------------------------------------------- Il 9 gennaio 2015 (Aula INF dalle 12.00 alle 17.00 il dott. Giovanni ... information system (GIS). Il GIS è un sistema progettato per ricevere, immagazzinare, elaborare
-
6. Laboratorio GIS per studenti del II anno (58%)
17-nov-2021 14.49.36Laboratorio GIS per studenti del II anno articolo, notizia, unipa Laboratorio GIS per studenti del II anno Il laboratorio rappresenta un’introduzione ai Sistemi Informativi Geografici (GIS) e fornisce le conoscenze operative necessarie per un utilizzo di base del software Open Source QGIS. Vengono affrontati i principali aspetti concettuali e metodologici della gestione di dati geografici, la visualizzazione e la gestione di dati vettoriali e raster, l’editing, l’impostazione di un layout
-
7. AA curriculum gino 2015 (55%)
8-gen-2016 15.48.53• Date 2006 • Responsabile prof. Vincenzo Franco • Titolo Tecniche GPS/GIS per il monitoraggio ... finalizzate alla implementazione di un sistema WEB-GIS orientato alla pianificazione urbanistica ed ... e di GIS • Tipologia Ex 60% • Importo finanziato euro 3.055 • Date 2003 • Responsabile ... di GIS e Cartografia (in lingua inglese) • Date 2014 • Nome e indirizzo del datore ... , per il corso in E- sperti e tecnici in Sistemi Informativi territoriali GIS-GPS, organizzato
-
8. Attività formativa del Dottorato in Scienze della Cultura | Maggio (53%)
18-ott-2022 16.09.44Attività formativa del Dottorato in Scienze della Cultura | Maggio graffiti art, Erasmus+, Marx, Engels, GIS, scienze sociali, Culture e Società, Unipa Si comunica il calendario dell'attività formativa del Dottorato in Scienze della Cultura relativa al mese di Maggio. Il ciclo di seminari, dal titolo Mappe e letterature. Le descrizioni del mondo tramite il disegno e il discorso si svolgerà ... Metodi quantitativi ed applicazioni GIS alle scienze sociali visualizza la locandina > FILOMENA
-
9. Attività formativa del Dottorato in Scienze della Cultura | Maggio (53%)
18-ott-2022 16.09.44Attività formativa del Dottorato in Scienze della Cultura | Maggio graffiti art, Erasmus+, Marx, Engels, GIS, scienze sociali, Culture e Società, Unipa Si comunica il calendario dell'attività formativa del Dottorato in Scienze della Cultura relativa al mese di Maggio. Il ciclo di seminari, dal titolo Mappe e letterature. Le descrizioni del mondo tramite il disegno e il discorso si svolgerà ... Metodi quantitativi ed applicazioni GIS alle scienze sociali visualizza la locandina > FILOMENA
-
10. Beni culturali e Archeologia - Corso di gestione ed elaborazione dei dati archeologici in ambiente GIS (52%)
21-lug-2015 16.26.42Beni culturali e Archeologia - Corso di gestione ed elaborazione dei dati archeologici in ambiente GIS articolo, notizia, unipa, archeologia, beni culturali Corso di formazione di base per studenti e laureati magistrali in archeologia volto a formare dei professionisti della gestione ed elaborazione dei dati archeologici in ambiente GIS Leggi DANIELA DI SIENA Corso di formazione di base ... elaborazione dei dati archeologici in ambiente GIS Leggi /sites/portale/_categories/notizia/comunicazioni/
-
11. La Fossa e la Rete (50%)
19-mar-2019 9.53.33La Fossa e la Rete darch, architettura, gis, fossa della Garofala Il WebGIS per la gestione paesaggistica della Fossa della Garofala Vai al sito ANDREA SANTORO
-
12. Test verifica Seminario GIS 2018 (50%)
13-nov-2018 12.08.38Test verifica Seminario GIS 2018 L-41, seminario, giornata italiana della statistica, Il test di verifica del Seminario GIS (VIII Giornata Italiana della Statistica) si svolgerà il 21 novembre 2018 in Aula Informatica del Dipartimento SEAS a partire dalle ore 15:00. Data l'elevata numerosità dei partecipanti, il test sarà somministrato in due momenti diversi. Pertanto saranno formati due gruppi che accederanno al test in due orari differenti. In seguito alla compilazione del Form di iscrizione
-
13. Analisi GIS per la previsione spaziale di forme del rilievo (48%)
7-giu-2023 14.05.09Analisi GIS per la previsione spaziale di forme del rilievo articolo, notizia, unipa Il primo modulo dell'insegnamento "Analisi GIS per la previsione spaziale di forme del rilievo", tenuto dalla dott.ssa Chiara Martinello, si svolgerà il 19, 21, 23 e 26 giugno dalle 9:00 alle ore 13:00. CHRISTIAN CONOSCENTI /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/docenti/
-
14. Corso di Geologia Ambientale e Analisi GIS A.A. 2021/2022 (46%)
23-nov-2021 21.55.04Corso di Geologia Ambientale e Analisi GIS A.A. 2021/2022 articolo, notizia, unipa Il corso di Geologia Ambientale e Analisi GIS tenuto dal prof. Christian Conoscenti si terrà nel periodo 28 febbraio - 8 aprile 2022, tutti i giorni, dalle ore 10:30 alle 12:30. CHRISTIAN CONOSCENTI /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/
-
15. Evaluación de la susceptibilidad a deslizamientos mediante el uso de GIS y análisis estadístico multivariado (46%)
31-ott-2022 10.19.02Evaluación de la susceptibilidad a deslizamientos mediante el uso de GIS y análisis estadístico multivariado articolo, notizia, unipa Nell’ambito del XIX Ciclo Anual de Conferencias del Departamento de Geografía della Universidad Nacional de Colombia, il 21 ottobre 2022, alle ore 21:00, il prof. Christian Conoscenti terrà una conferenza dal titolo “Evaluación de la susceptibilidad a deslizamientos mediante el uso de GIS y análisis estadístico multivariado”. È possibile iscriversi al ciclo
-
16. Area Geomatica (45%)
16-giu-2015 17.10.45Area Geomatica Geomatica, Topografia, GNSS, Fotogrammetria, Cartografia, GIS, Ricerca, DICAM La Geomatica rappresenta quel complesso di discipline che hanno come oggetto l’acquisizione, l’elaborazione, l’analisi, la visualizzazione e la gestione di informazioni territoriali tramite l’impiego sia di tecniche di misura e rilevamento “tradizionali” come la Topografia, la Fotogrammetria e la Cartografia, che di tecniche di più recente istituzione come il Telerilevamento, i Sistemi Informativi
-
17. Geomatics Section (45%)
16-giu-2015 17.11.25Geomatics Section Geomatics, Topography, GNSS, Photogrammetry, Cartography, GIS, Research, DICAM Geomatics is a complex of disciplines that cover the acquisition, the processing, the analysis, the visualization and the management of spatial information data through the use of "traditional" survey techniques like topography, photogrammetry and cartography, and more recent techniques like remote sensing, geographic information systems and computer vision. The Geomatics section carries
-
18. Giornata Italiana della Statistica 2022 (45%)
19-ott-2022 9.58.38Giornata Italiana della Statistica 2022 LM-82, gis 2022, istat L'Istituto nazionale di statistica (ISTAT) e la Società italiana di statistica (SIS) promuovono la dodicesima edizione della Giornata Italiana della Statistica, che si celebra giovedì 20 ottobre 2022. L’iniziativa coincide con l’European Statistics Day, promossa da Eurostat e dall’European Statistical Advisory Committee (ESAC), che per questa edizione lancia il motto Statistics to understand and connect to Society, in the search
-
19. Giornata Italiana della Statistica 2022 (45%)
19-ott-2022 9.57.24Giornata Italiana della Statistica 2022 L-41, gis 2022, statistica, istat, L'Istituto nazionale di statistica (Istat) e la Società italiana di statistica (SIS) promuovono la dodicesima edizione della Giornata Italiana della Statistica, che si celebra giovedì 20 ottobre 2022. L’iniziativa coincide con l’European Statistics Day, promossa da Eurostat e dall’European Statistical Advisory Committee (ESAC), che per questa edizione lancia il motto Statistics to understand and connect to Society
-
20. Dottorato di ricerca in Ingegneria Civile ed Ambientale: incontri su GIS 3D e BIM rivolti a dottorandi e studenti (44%)
11-gen-2016 8.52.37Dipartimento DICAM - viale delle Scienze Dottorato di ricerca in Ingegneria Civile ed Ambientale: incontri su GIS 3D e BIM rivolti a dottorandi e studenti evento, students, Dottorato ricerca Ingegneria Civile ed Ambientale Lunedì 11 e martedì 12 gennaio 2016 presso la sala conferenze del Dipartimento DICAM, si terranno due incontri su “GIS 3D e BIM” rivolti a dottorandi e studenti nell'ambito del Dottorato di ricerca in Ingegneria Civile ed Ambientale - Indirizzo: Ingegneria delle