Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Atti "Diagnostic for Cultural Heritage" (100%)

    25-giu-2014 12.58.11

    di un approccio scientifico interdisciplinare e vengono ben focalizzate le competenze scientifiche ... esponenti Internazionali e Nazionali nell’ambito delle tematiche tra ttate, è stato anche un’occasione ... delle attività di tesi sperimentale. Il volume vuole essere una testimonianza dei risultati esposti dai ... na .L Le nanotecnologie ep r la cones rav zione dei beni culturali: un approccio analitico ... rvazione rp ogrammata delle collezioni mues ali: conis derazioni us un’oep ra di ardeis a diip nta

  • 2. Tesi_Nasillo_XXIV (78%)

    9-feb-2016 11.24.15

    -strutturali, inoltre, sonostate sviluppate delle metodiche di indagine basate sull’utilizzo ... effetti delle loro dimensioni e della funzionalizzazione della loro superficie sulle proprietà ... -matrice che ne hanno migliorato le caratteristiche, è stato dimostrato come la filatura delle fibre ... commerciali dei materiali utilizzati ed i dettagli sulle metodologie di preparazione sia delle GNP che dei nanocompositi. Sono riportati, inoltre, i parametri sperimentali delle tecniche

  • 3. Elenco Pubblicazioni DISTEM - 2006_2010 (68%)

    15-gen-2021 15.42.36

    geomorfologici e climatici 2006 Ilardi, V. 11 13 Marcatori genetici molecolari e caratterizzazione delle ... 182 182 FASCIA COSTIERA DELLE ISOLE DI USTICA E MARETTIMO Parisi, G.; Chemello, R.; Parisi, M ... MEDITERRANEA 13 (1) 618 620 mosaico ambientale sulle piattaforme a vermeti. Approccio isotopico per lo studio ... .; DI NATALE, M.; P., F.; C., Approccio multidisciplinare al restauro della statua di San 5792 10447/7092 ... della vegetazione delle “Gole 3886 10447/5186 2006 Bazan, G.; Ilardi, V.; Raimondo, F. 37 37 Tardara” (Sicilia sud

  • 4. guida_web_2020_POLI (56%)

    16-dic-2020 13.35.04

    - ▶ Redazione di testi presso aziende, istituzioni, gie di approccio al testo letterario e delle varie ... III di Borbone, re di Napoli e delle ambiti della conoscenza e coniugano tra- Due Sicilie ... studenti degli ultimi tre anni delle ▶ aiutare gli studenti nel processo di Scuole Secondarie di 2 ... ; ▶ gli insegnanti e i genitori degli studenti delle Scuole Secondarie di 2° grado, per presentare ... Percorso di orientamento per le IV classi Sognare il futuro L’attività si rivolge agli studenti delle

  • 5. CV-Europass-Campisi-ITA-2020 (47%)

    9-feb-2020 19.33.08

    Approccio ortognatico multidisciplinare” Università degli Studi di Milano 1991-1993 Specializzazione ... Comune Europeo di Riferimento delle Lingue Competenze comunicative Attività didattica ... per il management delle malattie orali correlate alle patologie e terapie dei pazienti special needs ... dell'Osteoporosi del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro - "Attualità ... AUTOVALUTAZIONE Elaborazione delle informazioni Comunicazione Creazione di Contenuti

  • 6. CV-Europass-Campisi-ITA -link pubblicazioni nov 2017 (47%)

    9-feb-2020 18.55.37

    Approccio ortognatico multidisciplinare” Università degli Studi di Milano 1991-1993 Specializzazione ... Comune Europeo di Riferimento delle Lingue Competenze comunicative Attività didattica ... per il management delle malattie orali correlate alle patologie e terapie dei pazienti special needs ... dell'Osteoporosi del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro - "Attualità ... AUTOVALUTAZIONE Elaborazione delle informazioni Comunicazione Creazione di Contenuti

  • 7. CV-Europass-Campisi-ITA-2020 (47%)

    9-feb-2020 19.32.29

    Approccio ortognatico multidisciplinare” Università degli Studi di Milano 1991-1993 Specializzazione ... Comune Europeo di Riferimento delle Lingue Competenze comunicative Attività didattica ... per il management delle malattie orali correlate alle patologie e terapie dei pazienti special needs ... dell'Osteoporosi del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro - "Attualità ... AUTOVALUTAZIONE Elaborazione delle informazioni Comunicazione Creazione di Contenuti

  • 8. SUA22-23 (46%)

    7-dic-2023 10.04.59

    urbanistica, delle discipline tecnologiche e strutturali per l'architettura, delle discipline estimative ... le cui competenze sono fondate su un'articolata conoscenza delle discipline comprese nel percorso formativo ... della produzione di beni e servizi delle professioni (Istituzione del corso) 0 /02/2020 Le parti ... junior. Alcune delle parti sociali invitate all'incontro hanno inviato un questionario, preventivamente ... e 4UADRO A1.b internazionale della produzione di beni e servizi delle professioni (Consultazioni

  • 9. 50 (40%)

    14-apr-2025 8.39.43

    delle prestazioni a frequenza industriale di impianti di terra complessi. Modelli numerici per l’analisi dei transitori elettromagnetici in sistemi elettrici, e applicazioni per l’analisi delle ... suscettibili, in presenza di elevate correnti e tensioni d’arco elettrico. Sviluppo di un approccio ... , con particolare riferimento alla propagazione degli effetti delle buche di tensione nelle cabine ... alla valutazione del SAR. Sviluppo di algoritmi ad alta efficienza computazionale basati sull'impiego delle

  • 10. relazione-riesame-ricerca-e-terza-missione-2020 (39%)

    16-set-2021 15.33.17

    .................................... 9 Monitoraggio delle criticità individuate dai dipartimenti ... dell’impiego delle risorse derivanti da progetti ... di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica avanzata - BIND .............................. 19 ... ........................................ 31 Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni ... di riesame delle attività di Ricerca e Terza Missione 2020...................... 36 Normativa

  • 11. Dicembre 2023. Nasce un nuovo modo di fare stretching, grazie alla tecnica PTR sperimentata a Palermo (37%)

    2-giu-2025 17.50.02

    effetti molto simili alle due ben note metodiche su tutti i parametri misurati, con il vantaggio di poter essere applicata in minor tempo. Questo nuovo approccio si mostra utile sia per il miglioramento delle prestazioni sportive sia per il recupero dagli infortuni. Positional transversal release

  • 12. curriculum esteso (37%)

    30-nov-2020 10.17.25

    . Cultore delle materie “Telerilevamento” e “Cartografia Tematica ed Automatica” presso la Facoltà ... di Palermo, C.L. Scienza della produzione e delle Tecnologie Agrarie, anni accademici 2016/2017 ... idrografici siciliani. I risultati della Tesi hanno dimostrato l’utilità delle suddette tecniche ... in “unità morfologiche elementari”, per il calcolo delle principali variabili morfologiche (pendenze ... , denominato SEDD (SEdiment Delivery Distributed model). Il modello proposto, basato su un approccio

  • 13. 3_PAC_2007_13_A3_accordo_AdBSUFRA_DISTEM (signed) (33%)

    25-mag-2022 16.43.52

    Archirafi 22, PER STUDIO E RICERCA PER L’INDIVIDUAZIONE DELLE AREE DI PROPENSIONE AL DISSESTO ... ) e la definizione periodica delle REGIONE SICILIANA Autorità di Bacino del Distretto Idrografico ... tenere conto delle zone a rischio e della valutazione delle conseguenze dei cambiamenti climatici ... che ha apprezzato il programma delle attività di studio e ricerca e di aggiornamento delle mappe ... e gli argomenti delle attività di studio e ricerca. Fra gli obiettivi rientrano in particolare

  • 14. Galleria di articoli (33%)

    21-mar-2013 10.05.13

    delle fonti ... Disponibilità delle pagine ... ), delle vere piattaforme web (sorta di evoluzione dei web editor) per le quali non è richiesta alcuna ... al meccanismo delle URL e dei link, non fa altro che indicare attraverso il programma di navigazione ... volta delle modifiche, ma l'interfaccia utente può anche restare invariata. Server applicativo

  • 15. Galleria di documenti (33%)

    21-mar-2013 11.18.44

    delle fonti ... Disponibilità delle pagine ... ), delle vere piattaforme web (sorta di evoluzione dei web editor) per le quali non è richiesta alcuna ... al meccanismo delle URL e dei link, non fa altro che indicare attraverso il programma di navigazione ... volta delle modifiche, ma l'interfaccia utente può anche restare invariata. Server applicativo

  • 16. CCS L23 verbale n 3401 del 22-03-2025 (31%)

    15-mag-2025 16.48.15

    ; 6) Costituzione Comitato di Indirizzo e Consultazione delle Parti Sociali; 7) Aggiornamenti ... delle spese per l’AA corrente e la relativa autodichiarazione ai sensi delle leggi vigenti in materia; - il 27 febbraio 2025 si è svolta la discussione delle Prove Finali, al termine della quale ... . Scavone e Guarrera per presentare il CdS L23. All’evento hanno partecipato circa 700 studenti delle ... ) E SCIENZA DELLE COSTRUZIONI_(06313) - considerato che non è stato possibile inserire, per sopravvenuti

  • 17. Regolamento_didattico_L-15_agg_18apr2016_bozza (31%)

    5-mag-2016 19.18.09

    un approccio integrato delle varie discipline del corso, essendo il turismo caratterizzato ... culturale e professionale al conseguimento delle quali il Corso di Studio è finalizzato; j) per Ordinamento Didattico di un Corso di Studio, l’insieme delle norme che regolano i curricula dei ... ) per curriculum, l’insieme delle attività formative universitarie ed extrauniversitarie speci ... in tema turistico sia con lo spirito manageriale, sia con la necessaria conoscenza delle risorse

  • 18. Vademecum Lezioni Unipa_2020_21 (30%)

    28-set-2020 11.56.14

    Sistemi Informativi e portale di Ateneo Edificio 11, viale delle scienze – 90128 Palermo 1 ... -19 per lo svolgimento delle lezioni in presenza ......... 12 Area Sistemi Informativi e portale di Ateneo Edificio 11, viale delle scienze – 90128 Palermo 2 Introduzione A seguito ... a distanza. Finalità di questo documento è indicare le possibili modalità di erogazione delle ... Edificio 11, viale delle scienze – 90128 Palermo 3 Linee guida generali: preparazione Aula

  • 19. Comunicato Stampa Accoglienza delle Matricole- (30%)

    29-ott-2019 15.09.00

    POLO TERRITORIALE UNIVERSITARIO DELLA PROVINCIA DI AGRIGENTO Il Presidente - prof. Lucio Melazzo UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO ACCOGLIENZA DELLE MATRICOLE DEL NUOVO ANNO ACCADEMICO 2019/2020 Mercoledì 30 ottobre, alle ore 11,00, presso l’Auditorium di via Filippo Quartararo, 6 in Agrigento, si svolgerà la cerimonia di Accoglienza delle matricole per il nuovo anno accademico 2019/2020 dei corsi di studio attivati presso il Polo territoriale universitario di Agrigento

  • 20. 3 anno (30%)

    27-apr-2020 12.44.13

    . il calendario può subire delle modifiche Orario delle lezioni - I SEMESTRE Mese di settembre ... SOCIALE a.a. 2019-2020 ANNO 3 Sede di Agrigento-n.b. il calendario può subire delle modifiche Orario delle lezioni - I SEMESTRE Mese di OTTOBRE 9.00 10.00 11 ... di Agrigento Orario delle lezioni - I SEMESTRE Mese di NOVEMBRE 9.00 ... di Agrigento Orario delle lezioni - I SEMESTRE Mese di Dicembre 9.00