Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Evento scientifico ECM "Approccio sindromico nella diagnostica microbiologica: impatto delle metodiche molecolari" (100%)

    26-mag-2023 10.23.36

    Circolo Unificato di Palermo PIAZZA SANT’OLIVA, 25 Evento scientifico ECM "Approccio sindromico nella diagnostica microbiologica: impatto delle metodiche molecolari" articolo, notizia, unipa, promise, Evento scientifico, ECM, "Approccio sindromico nella diagnostica microbiologica: impatto delle metodiche molecolari", Giovanni Giammanco, Simona De Grazia, Floriana Bonura ... sindromico nella diagnostica microbiologica: impatto delle metodiche molecolari" PROGRAMMA ANGELO

  • 2. 02. Allegato_dm_68 (35%)

    22-mar-2017 8.21.57

    per il paziente anziano; delle metodiche di valutazione e di intervento multidimen- sionale nell’anziano ... e prevenzione con approccio comunitario; presa in carico delle persone con patologie croniche ... dermatologica, delle malattie sessualmente trasmesse, della fotodermatologia diagnostica e terapeutica ... di diagnostica strumentale di competenza; la prevenzione e la terapia delle malattie non neoplastiche ... , la diagnostica (comprensiva delle metodologie di pneumologia interventistica), 10 la terapia

  • 3. Programma_Diagnostica_Microbiologica_6giu23 (34%)

    25-mag-2023 13.21.26

    CORSO DI FORMAZIONE Approccio Sindromico nella Diagnostica Microbiologica: Impatto delle Metodiche ... Sindromico nella MODALITÀ DI Diagnostica Microbiologica: Impatto delle Metodiche Molecolari ... della qualità percepita. Approccio Sindromico nella Diagnostica Microbiologica: Impatto delle Metodiche ... nella Diagnostica Microbiologica: PROGRAMMA Impatto delle Metodiche Molecolari 08.30-09.00 ... Microbiologica: RAZIONALE & OBIETTIVI Impatto delle Metodiche Molecolari Negli ultimi anni la biologia

  • 4. Piano delle Ricerche del DiFC Triennio 2016-2018 (33%)

    11-gen-2016 15.18.39

    DIPARTIMENTO DI FISICA E CHIMICA DiFC PIANO DELLE RICERCHE TRIENNIO ... delle Scienze. Ad essi si aggiunge uno dei fiori all’occhiello del Dipartimento, l’Osservatorio ... . IVA 00605880822 DIPARTIMENTO DI FISICA E CHIMICA DiFC Lo scopo della ricerca è l’indagine delle ... -how nell’ambito delle bio e nanotecnologie con un conseguente impatto (anche economico) nell’area di interesse ... e scattering di neutroni; - Studio delle patologie conformazionali (studio dei meccanismi molecolari

  • 5. Piano delle Ricerche del DiFC Anno 2016 (31%)

    11-gen-2016 15.18.23

    DIPARTIMENTO DI FISICA E CHIMICA DiFC PIANO DELLE RICERCHE ANNO 2016 Dipartimento di Fisica e Chimica Sede Legale: Via Archirafi 36, 90123 Palermo, Italy – Tel +39 091 23891784 – Fax +39 091 23860817 Viale delle Scienze, Edificio 17-18 – 90128 Palermo ... e diffondere il know-how nell’ambito delle bio e nanotecnologie con un conseguente impatto ... DIPARTIMENTO DI FISICA E CHIMICA DiFC Presentazione Il Dipartimento di Fisica e Chimica (DiFC) è attivo dal

  • 6. Ciclo-41-SMB-DPhD2-Pianificazione-e-organizzazione-delle-attivita-formative (25%)

    13-giu-2025 11.24.34

    . Pianificazione e organizzazione delle attività formative e di ricerca per la crescita dei dottorandi Per la pianificazione e l’organizzazione delle attività formative e di ricerca dei Dottorandi in Scienze Molecolari e Biomolecolari, ci si avvale delle competenze sia dei componenti ... Dottorandi in Scienze Molecolari e Biomolecolari. Tipo di attività Descrizione dell’attività (e delle ... ASSICURAZIONE DELLA QUALITA’ Corso di Dottorato di Ricerca SCIENZE MOLECOLARI E BIOMOLECOLARI

  • 7. Ciclo 40 SMB DPhD2 Pianificazione e organizzazione delle attivita formative (25%)

    4-lug-2024 12.13.32

    D.PhD.2. Pianificazione e organizzazione delle attività formative e di ricerca per la crescita dei dottorandi Per la pianificazione e l’organizzazione delle attività formative e di ricerca dei Dottorandi in Scienze Molecolari e Biomolecolari, ci si avvale delle competenze sia dei componenti ... nell’ambito delle attività curriculari dei Corsi di Laurea pertinenti il Dottorato in Scienze Molecolari ... ASSICURAZIONE DELLA QUALITA’ Corso di Dottorato di Ricerca SCIENZE MOLECOLARI E BIOMOLECOLARI

  • 8. Rassegna stampa preliminare SIAPEC_Russo (20%)

    9-lug-2019 11.26.41

    Predittiva. Al via ‘Progetto Vita’, il primo screening delle alterazioni molecolari poco frequenti diffuse ... Diagnostica (SIAPEC-IAP). “È il primo progetto di screening delle mutazioni rare – spiega il Dott ... centri pilota di anatomia patologica su tutto il territorio nazionale: è un nuovo approccio ... Italiana di Anatomia Patologica e di Citologia Diagnostica (SIAPEC-IAP). “È il primo progetto di screening delle mutazioni rare – spiega il Dott. Mauro Truini, Presidente Nazionale SIAPEC-IAP

  • 9. SMB DPhD2 Pianificazione e organizzazione delle attività formative (17%)

    21-giu-2023 11.57.36

    D.PhD.2. Pianificazione e organizzazione delle attività formative e di ricerca per la crescita dei dottorandi Per la pianificazione e l’organizzazione delle attività formative e di ricerca dei Dottorandi in Scienze Molecolari e Biomolecolari, ci si avvale delle competenze sia dei componenti ... ASSICURAZIONE DELLA QUALITA’ Corso di Dottorato di Ricerca SCIENZE MOLECOLARI E BIOMOLECOLARI ... la programmazione prevista delle attività di didattica e di ricerca per i Dottorandi in Scienze

  • 10. Agathon_2008_1 (15%)

    8-mar-2013 20.06.13

    i d i P a l e r m o Dipartimento di Progetto e Costruzione Edilizia AGATHÓN R e c u p e r o e F r ... Pierluigi Sposito, Maria Luisa Germanà, Francesco Asta e Giuseppe Guerrera. Dipartimento ... % come estratti delle loro ricerche in itinere, Alessandro Tricoli, Carmelo Cipriano e Maria Désirée ... il personale tecnico e amministrativo del Dipartimento. Giuseppe De Giovanni (Alberto Sposito) Maria ... .............................................................................. 63 www.contestiantichi.unipa.it Carmelo Cipriano LA VALORIZZAZIONE DELLE AREE

  • 11. Nuovo articolo (15%)

    18-dic-2023 11.14.51

    Sergio Siragusa 16 06/06/2023 Evento scientifico ECM Approccio sindromico nella diagnostica microbiologica: impatto delle metodiche molecolari Simona De Grazia, Giovanni Giammanco, Nicola Scichilone ... Nuovo articolo articolo, notizia, unipa # Data Inizio Titolo Evento ECM Docente/i del Dipartimento ... 33 30/09/2023 COME TO LIGHT - Corso ECM Caterina Carollo 32 30/09/2023 Corso ECM su Sviluppo delle ... SIMI MAFLD: case finding & approccio non farmacologico Anna Licata 19 27/06/2023 Evento ECM

  • 12. ECM 2023 (15%)

    18-dic-2023 11.16.23

    Leucemia Acuta Mieloide Sergio Siragusa 16 06/06/2023 Evento scientifico ECM Approccio sindromico nella diagnostica microbiologica: impatto delle metodiche molecolari Simona De Grazia, Giovanni ... tabella in data 18/12/2023] # Data Inizio Titolo Evento ECM Docente/i del Dipartimento 42 15/12/2023 BPCO ... ECM su Sviluppo delle competenze per l'approccio a un nuovo modello di Welfare: l'infermiere ... Vitale 20 28/06/2023 Webinar SIMI MAFLD: case finding & approccio non farmacologico Anna Licata 19 27

  • 13. ECM 2023 (15%)

    9-gen-2024 15.54.37

    ;Approccio sindromico nella diagnostica microbiologica: impatto delle metodiche molecolari" Simona ... ECM 2023 articolo, notizia, unipa, promise, terza missione, ECM, 2023, [Ultimo aggiornamento tabella in data 18/12/2023] # Data Inizio Titolo Evento ECM Docente/i del Dipartimento Crediti ECM ... finding & approccio non farmacologico Anna Licata 4,5 100 3,5 18 27/06/2023 Evento ECM su UPDATE ... delle Parassitosi Ematiche e del Sistema Reticolo Endoteliale Simona De Grazia, Francesco Vitale 21,9 4

  • 14. Incontro residenziale "hAICarie", un progetto di prevenzione delle Carie per gli italiani (14%)

    5-mar-2018 11.24.34

    delle Carie per gli italiani incontro residenziale, hAICarie, patologia cariosa, rischio carie, rischio carie, metodiche di ricerca delle lesioni cariose, approccio alle lesioni non cavitate ... , inquadramento del rischio carie, metodiche di ricerca delle lesioni cariose e approccio alle lesioni non ... Dipartimento di Discipline Chirurgiche Oncologiche e Stomatologiche plesso Odontostomatologia ... Odontoiatri, Comitato Italiano di Coordinamento delle Società Scientifiche Odontostomatologiche

  • 15. Documento_StrategiaS3_Sicilia2021_2027_compact (13%)

    24-mag-2024 12.38.29

    REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONA LE DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Dipartimento ... ATTIVITÀ PRODUTTIVE Dipartimento regionale delle Attività Produttive Le attività ... competente Dipartimento regionale delle Attività Produttive – Servizio 6.S “Unità Tecnica ... da esperti qualificati su nomina del Dirigente Generale pro tempore del Dipartimento delle Attività ... del Dipartimento regionale delle Attività Produttive, uno per ciascuno dei sei ambiti di innovazione

  • 16. Aree di ricerca (12%)

    5-giu-2024 11.33.55

    , delle loro interazioni, dei meccanismi molecolari e degli scambi energetici associati alle loro trasformazioni. A partire da queste conoscenze la Biochimica indaga i meccanismi molecolari delle ... nucleici e dei complessi sopra-molecolari; i meccanismi molecolari e di regolazione delle ... radiazioni, della radiobiologia medica e della diagnostica per immagini delle attività sportive. DARIO ... della Neuroradiologia diagnostica e interventistica. DARIO LA SALA MEDS-26/B SCIENZE DELLE PROFESSIONI

  • 17. piano_annuale_ricerche_2021_dmi (11%)

    4-ago-2021 16.00.23

    1 di 18 PIANO ANNUALE DELLE RICERCHE DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA ANNO 2021 Le attività di ricerca del Dipartimento si sviluppano trasversalmente lungo tutta l’Area 01 – Scienze ... e ciò al fine di garantire una più accurata risposta delle metodiche proposte. In particolare ... di validazione delle metodiche ci si avvarrà della collaborazione di esperti in grado di fornire ground ... : un approccio fibrazionale alla coomologia non abeliana e allo studio delle strutture categoriali interne

  • 18. MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (11%)

    6-gen-2023 21.01.48

    cellulari e molecolari alla diagnostica in patologia umana; il settore ha competenza anche negli aspetti ... e molecolari della patogenicità microbica, delle interazioni microrganismo- ospite, delle biotecnologie ... , della radiobiologia medica e della diagnostica per immagini delle attività sportive. Area 06 - Scienze mediche ... MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA articolo, notizia, unipa, SSD, promise Declaratorie ... , i processi biologici a livello molecolare, la struttura, le proprietà e le funzioni delle biomolecole

  • 19. congresso SIOT programma scientifico (11%)

    18-ott-2017 9.58.13

    di questo livello va necessariamente modulata in funzione delle disponibilità. Tuttavia abbiamo fatto il possibile ... al miglioramento delle tecniche, all’approccio multidisciplinare ed al “timing” di trattamento, è possibile ... che possono contribuire a ridurre il numero di queste gravi patologie e abbiamo fatto il punto sulle metodiche ... che, soprattutto, per i contenuti. Per questi ultimi è stato fondamentale il Vostro contributo scientifico e quello delle ... Hotel delle Palme Via Mariano 8.45 7.15 7.15

  • 20. ORDINAMENTO-DIDATTICO-FARMACIA-OSPEDALIERA (11%)

    2-mag-2017 15.49.43

    per l'applicazione delle metodiche di Ospedaliera controllo nelle varie fasi produttive e degli studi ... preparati nella farmacia ospedaliera e possiede conoscenze delle metodiche analitiche applicabili ... dei materiali e delle metodiche di allesti-mento) e dei controlli di qualità da effettuare sui ... , della formulazione tecnica (studio di fattibilità, scelta dei materiali e delle metodiche di allesti-mento) e dei ... prodotti nell’ambito delle procedure d’acquisto, per un totale di almeno 80 ore. (30 ore) Management