Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Pan. Rivista di Filologia Latina 8 n.s. 2019

19-dic-2019

Ascolta

 

0_PAN 8 (2019)_copertina_DEF

>Scarica la copertina<

 

 

Il presente fascicolo, più ampio del consueto, accoglie i contributi del convegno Commentare l’epos. Giornate di studio sull’epos latino in memoria di Mario Martina (1948-1998), svoltosi presso l’Università degli Studi di Trieste nell’ottobre 2018. Ad un significativo numero di lavori di amici e colleghi, specificamente dedicati all’opera dello studioso e al suo percorso scientifico, si affiancano contributi di più giovani studiosi che, sia pur a distanza, hanno inteso confrontarsi con uno dei campi privilegiati dal professore Martina, attento interprete di epos latino.

A pubblicazione in corso è giunta la notizia della scomparsa di Alfonso Traina. La misura dell’uomo e l’asciuttezza del suo carattere ci invitano alla sobrietà. Non possiamo però non ricordarne la vicinanza umana e scientifica. Egli aveva creduto in questa rinnovata avventura di Pan, accogliendo benevolmente, nonostante fosse ormai provato dagli anni, l’invito a far parte del comitato scientifico. Gliene siamo grati, guardando memori al suo alto magistero e allo sconfinato amore per la lingua e la letteratura latine.

La direzione

 

On line dal 19.12.2019

Colophon 

Indice/Contents

Marco Fernandelli

Il commento inedito di Mario Martina al libro VIII dell’Eneide

DOI:10.17417/0801

Gino Bandelli

L’itinerario scientifico di Mario Martina dalle ideologie della nobilitas mediorepubblicana al linguaggio coevo dell’imperium

DOI:10.17417/0802

Renato Oniga

La presenza dell’epos di Nevio ed Ennio nell’Amphitruo di Plauto

DOI:10.17417/0803

Mario Citroni

Vario alter Homerus. Hor. sat. 1, 10, 43 s. e il ruolo dell’epica nel progetto poetico augusteo

DOI:10.17417/0804

Luigi Galasso

L’uomo che non volle essere re: la storia di Cipo nel XV libro delle Metamorfosi di Ovidio

DOI:10.17417/0805

Paolo Esposito

Ancora su Catullo e Lucano

DOI:10.17417/0806

Alfredo Casamento

Nullum... sine nomine saxum. Lucano e le ‘rovine’ della storia

DOI:10.17417/0807

Marco Fucecchi

Anne iterum capta repetentur Pergama Roma? (Sil. 3, 569). Contributo all’interpretazione di un verso (troppo poco) discusso

DOI:10.17417/0808

Filippo Fabbri

La similitudine di Silio, Punica 9, 358-361: tecnica, funzione, modelli

DOI:10.17417/0809

Maria Luisa Delvigo

Belli signum: Mario Martina, Lucano e Servio

DOI:10.17417/0810

Isabella Canetta

Butroto e la nuova Troia: un’idea virgiliana? L’annotazione di Servio Danielino a Aen. 3, 349

DOI:10.17417/0811

Tommaso Ramella

Pronique manus in verbera tendunt (Claud. c. m. 25, 113): imitazione e immaginazione nell’Epitalamio per Palladio e Celerina di Claudiano

DOI:10.17417/0812

Ermanna Panizon

Ascanio e Creusa nelle rappresentazioni pittoriche della Fuga di Enea: il caso dell’affresco di Ludovico Carracci in Palazzo Ratta a Bologna

DOI:10.17417/0813

Enrico Maria Ariemma

Vicino non intesi farsi il sonno. Il Palinuro di Ungaretti: un tentativo di messa a punto

DOI:10.17417/0814

Elena Merli

Diomede incontra il Vaca: presenza funzione di una memoria epica in I piccoli maestri di Luigi Meneghello

DOI:10.17417/0815

Teresa Travaglia

A relatively simple ‘mythic method’. Seamus Heaney rilegge Aen. 6, 450-476

DOI:10.17417/0816

 

Miscellanea

Giuseppe Pezzini

Pontem interrumpere: Plautus’ Casina and absent characters in Roman comedy

DOI:10.17417/0817

Luca Lattanzi

Nota a Verg. Georg. 4, 511-513

DOI:10.17417/08018

Francesco Berardi

La retorica del seduttore: il silenzio negli amores e nell’ars amatoria di Ovidio

DOI:10.17417/0819

Giuseppe Russo

Ovide dans les déclamations majeures du Pseudo-Quintilien

DOI:10.17417/0820

Orazio Portuese

Sul Nachleben di AP 11, 127 e una sua inedita versio umanistica

DOI:10.17417/0821

Alessio Torino

Usi del mito nel teatro gesuitico: Flavio Giulio Crispo tra Ippolito ed Enea

DOI:10.17417/0822

 

Elenco Referee

Scarica il numero completo