Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

GILBERTO MONTALI

I fratelli De Minicis e la riscoperta del teatro di Falerone: spigolature architettoniche

  • Anno di pubblicazione: 2015
  • Tipologia: Capitolo o Saggio (Capitolo o saggio)
  • Parole Chiave: teatro romano; Falerone; fratelli De Minicis; architettura romana; antiquaria
  • OA Link: http://hdl.handle.net/10447/338975

Abstract

L'articolo ripercorre le vicende della riscoperta del teatro romano di Falerone grazie agli scavi ottocenteschi dei fratelli De Minicis. Le informazioni inerenti il monumento desunte dai documenti di scavo e dalla relazione pubblicata da Gaetano De Minicis nel 1839 vengono messe in relazione con i resti architettonici oggi visibili. Una prima sezione è dedicata alla storia degli studi, una seconda parte all'analisi della struttura edilizia e delle membrature architettoniche, la terza parte all'analisi dell'impianto e dell'apparato architettonico, con delle considerazioni finali riguardanti il monumento, la sua datazione e il suo inserimento nell'impianto urbano.