Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

ELISABETTA DI STEFANO

Publications

Date Title Type Record
2024 Multidisciplinary Aspects of Design. Objects, Processes, Experiences and Narratives Curatela Go to
2024 Beyond the Beauty Vs Utility Diatribe. Towards New Aesthetic Categories for Ecodesign Capitolo o Saggio Go to
2023 Bellezza, ordine e cura della casa. Tracce di estetica quotidiana nel pensiero di Socrate/Senofonte Capitolo o Saggio Go to
2023 Oggetti quotidiani ed estetica dell’abitare. Riflessioni sul design anni ’50 e ’60 in Italia Capitolo o Saggio Go to
2023 Alberti e il concetto di decorum: da categoria artistica a misura etico-estetica del vivere Capitolo o Saggio Go to
2023 The Aesthetics of coffee Capitolo o Saggio Go to
2023 Aesthetics of behaviour Capitolo o Saggio Go to
2023 Estetica urbana. Atmosfere e artificazione degli spazi della città Monografia Go to
2022 Oggetti narrati, oggetti narranti. Le scarpe come simbolo, racconto e rappresentazione Capitolo o Saggio Go to
2022 Performative Habitats and the aesthetics of ordinary gestures Capitolo o Saggio Go to
2022 Recensione a Antonietta Iolanda Lima (a cura di), Frugalità. Riflessioni da saperi diversi, Il Poligrafo, Padova, 2022, 222 pp. ISBN 978-88-9387-169-3 Recensione in rivista Go to
2022 Care as Key to Political Aesthetics Capitolo o Saggio Go to
2022 Aesthetic Perspectives on Culture, Politics, and Landscape. Appearances of the “Political” Curatela Go to
2021 Lo spazio dei libri. Costruzione del sé, rappresentazione immaginaria, forma architettonica, incontro con l’altro Curatela Go to
2021 Decorum. An ancient idea of everyday aesthetics Articolo in rivista Go to
2021 Carceral Aesthetics. Art and Everyday Life in Prison Articolo in rivista Go to
2021 Politiche della bellezza: prospettive per un nuovo umanesimo Capitolo o Saggio Go to
2021 Everyday Aesthetics: European Perspectives Curatela Go to
2021 La “strana” bellezza della vita quotidiana Recensione in volume Go to
2021 Dall’iperestetica all’anestetica: la negazione dell’umano nella società dell’apparenza Capitolo o Saggio Go to
2021 Food: Ordinary Practice or Extraordinary Experience? Capitolo o Saggio Go to
2021 Il dono e la festa. Strategie relazionali per un’estetica politica Capitolo o Saggio Go to
2021 Forgotten Everydays. Expanding Everyday Aesthetics Curatela Go to
2021 Incursioni dello straordinario nell’ordinario Nota o commento Go to
2021 Libri, spazi, atmosfere tra immaginazione e realtà Capitolo o Saggio Go to
2020 The Rhythm of Time in Everyday Aesthetics Capitolo o Saggio Go to
2020 Archibald Alison e l’estetica del quotidiano? Una prospettiva neoestetica Articolo in rivista Go to
2020 Sacred atmospheres. A baroque church in a market as a case study Articolo in rivista Go to
2020 “Fare arte” per fare comunità. Strategie culturali per un nuovo umanesimo Capitolo o Saggio Go to
2020 Contro il dominio dell’Arte. L’estetica quotidiana dei Futuristi Capitolo o Saggio Go to
2020 Estetica e vita quotidiana. Prospettive di ricercar-azione negli studi umanistici Capitolo o Saggio Go to
2020 La finestra e lo specchio. Alberti e la pluralità dei punti di vista Articolo in rivista Go to
2019 The power of the gift: a perspective of political aesthetics Articolo in rivista Go to
2019 Art in the streets. Artification strategies for public space Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Go to
2019 LA CONVENANCE DE L’ORNEMENT : UNE QUESTION ÉTHIQUE ? Articolo in rivista Go to
2019 From Familiar to Uncanny. Aesthetics of Atmospheres in Domestic Spaces Capitolo o Saggio Go to
2019 Artificare lo spazio urbano. Lo sguardo “altro” di Danisinni Articolo in rivista Go to
2018 Cosmetic Practices: The Intersection with Aesthetics and Medicine Capitolo o Saggio Go to
2017 Designing Atmospheres. The Role of Aesthetics in the Requalification of Space Capitolo o Saggio Go to
2017 DIESSE - Convivialità ed estetica delle atmosfere Abstract in rivista Go to
2017 Che cos'è l'estetica quotidiana Monografia Go to
2016 Alberto G. Cassani, L’Occhio alato. Migrazioni di un simbolo Recensione in rivista Go to
2016 Il vetro e il velluto. La casa tra opacità e trasparenza Articolo in rivista Go to
2016 Estetica dell’organismo in Leon Battista Alberti e Louis H. Sullivan Capitolo o Saggio Go to
2016 DesignArt. Ibridazioni creative tra arte e oggetti d’uso Articolo in rivista Go to
2015 I Futuristi e l’estetica della guerra Capitolo o Saggio Go to
2015 Tracce d’interni. Spazi, oggetti e categorie estetiche Prefazione/Postfazione Go to
2015 Architettura Curatela Go to
2015 L’aura degli oggetti/ The Aura of Objects Abstract in rivista Go to
2015 Ornamento criminale. La lezione di Louis H. Sullivan, John W. Root e Adolf Loos Capitolo o Saggio Go to
2015 Oggettti quotidiani e categorie estetiche Capitolo o Saggio Go to
2015 Proiezioni del Design Prefazione/Postfazione Go to
2015 Recensione a Alberto G. Cassani, L’Occhio alato. Migrazioni di un simbolo Recensione in rivista Go to
2015 Nuovi media, nuova estetica? Articolo in rivista Go to
2014 RECENSIONE a L. B. Alberti, De pictura (redazione volgare), a cura di Lucia Bertolini, Firenze, Poli-stampa, 2011, pp. 480 Recensione in rivista Go to
2014 Estetica e oggetti quotidiani? Articolo in rivista Go to
2014 Recensione a L.B. Alberti, De pictura, a cura di L. Bertolini Recensione in rivista Go to
2014 ProTesi. Materiali di design Recensione in rivista Go to
2014 Sentire lo spazio. L’architettura tra arte, natura ed esperienza estetica Capitolo o Saggio Go to
2014 Everyday Objects Curatela Go to
2013 RECENSIONE a: Andrea Mecacci, Estetica e design, Bologna, Il Mulino, 2012 e Dario Russo, Il design dei nostri tempi, Milano, Lupetti, 2012, Recensione in rivista Go to
2013 Skull mania. Le dinamiche di un motivo iconografico tra arte, moda e design Capitolo o Saggio Go to
2013 La voce del corpo: Madam Orlan e la soma-estetica Capitolo o Saggio Go to
2013 Living Forms (of Art). Edoardo Kac's Transgenic Art between Ethics and Aesthetics Capitolo o Saggio Go to
2012 Tra cielo e terra. La figura dell’artista nel Rinascimento Capitolo o Saggio Go to
2012 Form follows Function? Misunderstanding and Value of a Sullivan’s Concept Articolo in rivista Go to
2012 The Aesthetic of Louis H. Sullivan: Between Ornament and Functionality Capitolo o Saggio Go to
2012 Leon Battista Alberti, Prologo al De re aedificatoria Curatela Go to
2012 Iperestetica. Arte, natura, vita quotidiana e nuove tecnologie Articolo in rivista Go to
2012 Arte e nuove tecnologie: fine della mimesis? Capitolo o Saggio Go to
2012 Creatività e arte transgenica Articolo in rivista Go to
2012 Introduzione Capitolo o Saggio Go to
2012 La cornice e il ritratto. Riflessioni estetiche sulla "soglia" dei libri Capitolo o Saggio Go to
2011 Leon Battista Alberti e il "doctus artifex" Capitolo o Saggio Go to
2011 Leon Battista Alberti e l’estetica della contemplazione Capitolo o Saggio Go to
2010 Il "De equo animante" di Leon Battista Alberti: una teoria della bellezza? Capitolo o Saggio Go to
2010 La facciata e la soglia. L’estetica dell’architettura tra pubblico e privato Capitolo o Saggio Go to
2010 Ornamento e Architettura. L'estetica funzionalistica di Louis H. Sullivan Articolo in rivista Go to
2010 Cinema, fumetto e videogioco: per un’estetica del divertimento Capitolo o Saggio Go to
2008 Il "genio" dal Trecento al Cinquecento Capitolo o Saggio Go to
2008 La libertà del genio. Francisco de Hollanda e la teoria della creazione artistica Capitolo o Saggio Go to
2008 Per un’estetica dell’immagine multimediale Capitolo o Saggio Go to
2007 Leon Battista Alberti e l’ “idea” della bellezza Capitolo o Saggio Go to
2007 Bello e Idea nell’estetica del Seicento Articolo in rivista Go to
2007 Leon Battista Alberti e la metafora dello specchio: fonti bibliche e filosofiche per un topos artistico Capitolo o Saggio Go to
2006 Cesare Brandi e la teoria dell’ornamento Articolo in rivista Go to
2006 Antinomie del classico? Borselli, Bernini e Winckelmann Articolo in rivista Go to
2006 Recensione a D. Russo, Free Graphics Recensione in rivista Go to
2006 Estetiche dell’ornamento Monografia Go to
2004 Zeusi e la bellezza di Elena Articolo in rivista Go to
2004 Arte e Idea. Francisco de Hollanda e l’estetica del Cinquecento Articolo in rivista Go to
2002 Orfeo Boselli e la “nobiltà” della scultura Articolo in rivista Go to
2000 L’altro sapere. Bello, Arte, Immagine in Leon Battista Alberti Articolo in rivista Go to