Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

STEFANIA CROBE

L’arte come pratica di ricerca e azione. Pratiche di co-creazione artistica per la conoscenza, interpretazione, trasformazioni dell’urbano. Note a partire da una esperienza di ricerca

Abstract

L’arte e le pratiche artistiche sono al centro di questa riflessione, come oggetto d’indagine e come processo epistemologico e metodologico altro, con l’obiettivo di comprendere come possano concorrere a una lettura, interpretazione, attivazione e trasformazione dell’urbano. Muovendoci entro la cornice teorica della ricerca azione partecipativa art-based, il contributo attraverso l’esperienza di SITI e del progetto CAP_04015 intende analizzare come l’arte, come metodologia di ricerca sulla città e come strumento progettuale, possa integrare la ricerca urbana generando processi di riappropriazione e trasformazione, configurandosi come dispositivo per la produzione di territorio.