Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

GIANNA MARIA CAPPELLO

Curriculum e ricerca

Insegnamenti

Anno accademico Codice della materia Nome della materia CFU Corso di studi
2023/2024 18627 SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE E DEI MEDIA DIGITALI 6 SCIENZE PEDAGOGICHE
2023/2024 18627 SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE E DEI MEDIA DIGITALI 6 SERVIZIO SOCIALE, DISEGUAGLIANZE E VULNERABILITA' SOCIALE
2023/2024 23624 SOCIOLOGIA DELL'INFANZIA E MEDIA DIGITALI 9 SCIENZE PEDAGOGICHE
2023/2024 23626 SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA E MEDIA DIGITALI 9 SCIENZE PEDAGOGICHE

Pubblicazioni

Data Titolo Tipologia Scheda
2024 Educational Commons. Democratic Values, Social Justice and Inclusion in Education Capitolo o Saggio Vai
2024 Building Youth Civic Engagement through Media Education and Educational Commons Capitolo o Saggio Vai
2023 Media education and educational commons for youth civic engagement. A case study from the Horizon 2020 project SMOOTH Articolo in rivista Vai
2023 Il contrasto all’odio e alla disinformazione in rete. Prime evidenze dalle campagne del progetto COMMIT Capitolo o Saggio Vai
2022 La Media Education tra cultura partecipativa e intenzionalità civica. Due casi di studio Articolo in rivista Vai
2022 Giovani e partecipazione al tempo dei social media. Verso la media education e oltre Capitolo o Saggio Vai
2022 “The datafication and commodification of Italian schools during the Covid-19 crisis. Implications for policy and future research” Capitolo o Saggio Vai
2022 La Media Education al Centro Tau. Dalla teoria alla pratica Capitolo o Saggio Vai
2022 Educational Commons. Pratiche educative di comunità, disuguaglianze e partecipazione Monografia Vai
2021 Bridging the Gaps: Literacy, Media Literacy Education, and Critical Digital Social Work Articolo in rivista Vai
2021 Fake news e Media Education. Note per una prospettiva di analisi e di intervento sistemica e contestuale. Capitolo o Saggio Vai
2020 La media education a scuola. Un approccio olistico per la costruzione della cittadinanza digitale Capitolo o Saggio Vai
2020 Journalism and fake news in the Covid-19 era. Perspectives for media education in Italy Articolo in rivista Vai
2020 Media Education e cittadinanza digitale Capitolo o Saggio Vai
2019 Genitori e figli in rete. Strategie di digital parenting Capitolo o Saggio Vai
2019 Critical Theory Applied to Media Literacy Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2019 Abitudini e stili di vita dei ragazzi e delle ragazze di Palermo Monografia Vai
2019 Active Audiences Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2019 Media Literacy in Italy Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2017 Literacy, Media Literacy and Social Change. Where Do We Go From Now? Articolo in rivista Vai
2017 Sociabilty and Leisure in Italy from Unity to Present Capitolo o Saggio Vai
2016 Media/Digital Competence. The European and Italian Definition Capitolo o Saggio Vai
2016 On Theodor Adorno Capitolo o Saggio Vai
2016 SIMaging the City. The Educational Use of Video Games in a Youth Club of Palermo Capitolo o Saggio Vai
2015 Chi ha paura di Tony Soprano? Storie di mafia in tv, tra tradizione e innovazione Capitolo o Saggio Vai
2015 Cyberbullying & Company. From Myths to Empirical Evidence Capitolo o Saggio Vai
2014 Partecipazione e creatività in rete Capitolo o Saggio Vai
2014 A Glimpse at Media Education in Italy Capitolo o Saggio Vai
2014 Prospettive mediaeducative per la sociologia dell’educazione del Terzo Millennio Capitolo o Saggio Vai
2013 Mapping Leisure across Borders Curatela Vai
2013 SIMaging the City. The Educational Use of Video Games in a Youth Club of Palermo (Italy) Capitolo o Saggio Vai
2013 “SIMaging the CITY. The Educational Use of Simulation Video Games for Disadvantaged Youth” Capitolo o Saggio Vai
2013 Surfin' the Net. Youth and media Leisure Capitolo o Saggio Vai
2012 I media digitali nell'educazione. Tra tecno-utopismo e realismo critico Articolo in rivista Vai
2012 Leisure e costruzione dell’identità Capitolo o Saggio Vai
2012 Ritorno al futuro. Miti e realtà dei nativi digitali Monografia Vai
2011 Crescere e insegnare nella società in rete Articolo in rivista Vai
2011 Tween girls’ perception of gender roles and gender identities: a qualitative study Articolo in rivista Vai
2011 Reflections on Global Developments in Media Literacy Education: Bridging Theory and Practice Articolo in rivista Vai
2011 THE JOURNAL OF MEDIA LITERACY EDUCATION,vol. 3, pp. 1-139, Cherry Hills (New Jersey): National Association- Special issue on the occasion of the World Summit on Children and Media(Karlstad, Sweden, June 2010) Curatela Vai
2011 Leisure, media e minori. Verso una prospettiva multidimensionale Capitolo o Saggio Vai
2010 A Rationale and a Method for Media Education in Contemporary Society Capitolo o Saggio Vai
2010 Media, minori, educazione. Il contributo della Media Education Capitolo o Saggio Vai
2010 Media Education sans Frontiers. Common Challenges, Shared Solutions for China and Italy Curatela Vai
2010 Numero 70 della rivista online Form@re Curatela Vai
2010 Analisi critica vs. produzione creativa. Le nuove sfide della media education nell’era digitale Articolo in rivista Vai
2010 Media, minori e media education Articolo in rivista Vai
2009 Media Education and the Construction of Citizenship in the Digital Age Capitolo o Saggio Vai
2009 Oltre il principio della tolleranza. Note per un'educazione inteculturale critica Articolo in rivista Vai
2009 Nascosti nella luce. Media,minori e Media Education Monografia Vai
2008 Innovazione tecnologica, capitale sociale ed educazione. La prospettiva della Media Education Capitolo o Saggio Vai
2008 Video Education. Guida teorico-pratica per la produzione di video in ambito educativo Curatela Vai
2008 La Media Education a scuola. I primi risultati di una ricerca nelle scuole statali palermitane Capitolo o Saggio Vai
2008 La Media Education a scuola, tra azione e riflessione. Articolo in rivista Vai
2008 La produzione mediale nei contesti educativi. Tra analisi e creatività Capitolo o Saggio Vai
2008 "Leggere" e "Scrivere" i media. L'uso delle nuove tecnologie tra delega e competenza Monografia Vai
2007 “Dieci anni di MED. Articolare la differenza, articolare l’alleanza” Capitolo o Saggio Vai
2007 Giovani e musica: verso un'estetica sociale della musica Articolo in rivista Vai
2007 Verso un "multiculturalismo quotidiano". Radici,diaspore e pratiche educative Capitolo o Saggio Vai
2007 Multiculturalismo e comunicazione Curatela Vai
2007 "Introduzione" Capitolo o Saggio Vai
2006 Il Forum del Portale telematico per la comunicazione del Terzo Settore a Palermo Capitolo o Saggio Vai
2006 Introduzione all'edizione italiana Capitolo o Saggio Vai
2005 Religion in the Television-mediated Public Sphere Articolo in rivista Vai
2004 Né con la tv, né senza la tv. Bambini, media e cittadinanza nel XXI secolo Curatela Vai
2004 After the Death of Childhood. Growing Up in the Age of Electronic Media, di David Buckingham Altro Vai
2004 Introduzione Capitolo o Saggio Vai
2004 Introduzione all'edizione italiana Capitolo o Saggio Vai