Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

ANTONIO BIANCUCCI

Publications

Date Title Type Record
2024 Lo spessore del bordo. Fra via Terracina e la Mostra d’Oltremare di Napoli Capitolo o Saggio Go to
2024 “Lessico Famigliare”: Toward a New Paradigm of Spontaneous Rural Architecture in North-Western Sicily: From Historical Testimony of Peasant Culture to Sustainable Resource Capitolo o Saggio Go to
2023 Memoria Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Go to
2023 Architettura che cura il pianeta Recensione in rivista Go to
2022 Pasquale Culotta, Crispino Valenziano e la tradizione della Composizione Cultuale nella Scuola di Architettura Articolo in rivista Go to
2020 Homeward : caratteri, strategie compositive, poetiche dell’abitare Monografia Go to
2018 Al di là del muro Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Go to
2017 Terra e cielo: architetture di Melluso nel paesaggio mediterraneo Articolo in rivista Go to
2017 TRA TERRA E CIELO. L’architettura di Vincenzo Melluso nella fotografia di Giovanni Chiaramonte Altro Go to
2015 Come together Capitolo o Saggio Go to
2014 Dentro / Fuori l’architettura. Qualità degli interni e forme del suolo Monografia Go to
2012 Il Nucleo Sperimentale nel Borgo Ulivia a Palermo di Giuseppe Samonà, Antonio Bonafede, Roberto Calandra, Edoardo Caracciolo Capitolo o Saggio Go to
2011 Caltanissetta. La corona della città Monografia Go to
2011 Il mio primo laboratorio di progettazione Monografia Go to
2010 Edificio commerciale-direzionale, Caltanissetta Nota o commento Go to
2010 I workshop all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia Capitolo o Saggio Go to
2010 Venti domande a Pasquale Culotta : un’intervista immaginaria Capitolo o Saggio Go to
2010 I colophon di «In Architettura»_Indici 1979-1993 Scheda di catalogo, repertorio o corpus Go to
2010 I materiali di «In Architettura» Breve introduzione Go to
2010 Gli editoriali di «In Architettura» Capitolo o Saggio Go to
2010 Orme sul tempo. In aula con Pasquale Culotta Capitolo o Saggio Go to
2010 Pasquale Culotta e la tradizione del sapere/fare in Architettura Capitolo o Saggio Go to
2010 Comunicare l'esperienza del progetto Breve introduzione Go to
2010 I servizi speciali di «In Architettura» Capitolo o Saggio Go to
2010 Verso le città del mondo Capitolo o Saggio Go to
2010 Il Mediterraneo dell'architettura Breve introduzione Go to
2010 Un disegno per Palermo Breve introduzione Go to
2010 Pasquale Culotta. Scritti e progetti Scheda di catalogo, repertorio o corpus Go to
2010 La miniera dell'architettura Capitolo o Saggio Go to
2010 Il progetto necessario: Pasquale Culotta e il giornale della progettazione In Architettura (2010): un omaggio Curatela Go to
2010 Le città? Per dirsi nuove non dimentichino la loro storia Altro Go to
2010 Il progetto necessario: Pasquale Culotta e il giornale della progettazione In Architettura (1979-1993). Antologia Curatela Go to
2009 Edificio per uffici e negozi - Caltanissetta Altro Go to
2008 Il mare colore del vino Capitolo o Saggio Go to
2007 Edificio polifunzionale a Caltanissetta Altro Go to
2007 Giuseppe Samonà e le presenze del progetto Monografia Go to
2007 Progetto e restauro. Questioni nel moderno Monografia Go to
2007 Edificio per negozi e uffici a Caltanissetta Monografia Go to
2007 Il restauro urbano del Nucleo Sperimentale nel Borgo Ulivia a Palermo Capitolo o Saggio Go to
2006 Produzione / Composizione Capitolo o Saggio Go to
2006 Sette cani sciolti sui rapporti duali. Sette padiglioni e una casa Capitolo o Saggio Go to
2005 Il silenzio della città e l’esercizio dell’ascolto Capitolo o Saggio Go to
2003 Il ruolo della megaforma Nota o commento Go to
2003 La scuola dei discepoli Nota o commento Go to
2003 Bruno Taut a Berlino Articolo in rivista Go to
2003 Produzione e scienza del progetto nella ricerca e nella didattica del Dottorato in Progettazione Architettonica (XVI CICLO) Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Go to
2002 Sicure incertezze. Elogio dello stolto nella volontà del tempo Articolo in rivista Go to
2002 In cerca di cura Nota o commento Go to
2002 Capire il moderno Nota o commento Go to
2001 Fondazione Sciascia Scheda di catalogo, repertorio o corpus Go to