Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Architettura

Bacheca

Villard:25. Il museo e la città. e Mestre | Marghera | Venezia. Tappa di Palermo

29-feb-2024

“Co-Existence Palermo. La Città e le Muse”, Palermo 7-9 Marzo 2024. ll museo e la città è il tema di Villard:25. Il museo agli sgoccioli del ‘900 è spesso il vero emblema del rilancio delle città postindustriali e neo-turistiche, una delle poche occasioni in grado di costituire volani di sviluppo per ambiti urbani in crisi, che si tratti di centri decaduti o di periferie, facendosi forte anche di un rapporto originale tra funzione e aspetto architettonico. La sua comparsa sulla scena come nuovo soggetto urbano è stata anche una delle ragioni della particolare fortuna di una stagione architettonica. La tappa palermitana per l'occasione racconterà come la città ha saputo nel tempo declinare il tema del museo.

Locandina

Bando per il conferimento Insegnamenti

26-feb-2024

Bando per il conferimento Insegnamenti nei corsi di studio con sedi Palermo e Agrigento afferenti al Dipartimento di Architettura secondo semestre - anno accademico 2023/2024

continua...

Webinar Orientamento al lavoro "Settore Costruzioni e Telecomunicazioni"

19-gen-2024

Webinar di Orientamento al lavoro "Settore Costruzioni e Telecomunicazioni" per un focus specifico sulle professioni e la loro evoluzione in ambito construction organizzato in collaborazione con Randstad (Agenzia per il Lavoro) che si terrà il 31/01/2024
L’evento è rivolto ed aperto a tutti gli studenti, laureandi e laureati triennali e/o magistrali in Architettura, Ingegneria, Scienze agrarie, alimentari e forestali.

continua...

Comunicazione test OFA 31 gennaio 2024

17-gen-2024

Si comunica che il 31 gennaio 2024, dalle ore 09:00 alle 18:00, saranno somministrati i test on line per l'assolvimento "OFA A.A. 2023-2024", ai Corsi di Laurea e ai Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico sia ad accesso libero che ad accesso programmato.

Al seguente link è possibile fruire alla pagina dedicata, con le istruzioni per partecipare alla prova.

Per il ricevimento online del tutoraggio agli studenti con OFA, al seguente link.

Pioggia di libri

16-gen-2024

Pioggia di libri 2023/24 terzo incontro.

Mercoledì 17 gennaio 2024, ore 10:00

Aula Magna Margherita De Simone

 

Locandina

Seminario VILLARD:25

22-dic-2023

Bando di selezione per la partecipazione al seminario VILLARD:25
"Il museo e la città. e Mestre | Marghera | Venezia"

Possono partecipare alla selezione per Villard:25 gli studenti iscritti al III-IV e V anno del Corso di Laurea in Architettura LM-4 a Ciclo Unico.
Gli interessati devono superare una selezione interna della Scuola di appartenenza.

continua...

Bando per le elezioni dei rappresentanti degli studenti presso i Consigli di CdS

11-dic-2023

L-4 Disegno Industriale, L-23 Architettura e Progetto nel Costruito (ag), LM4 c.u. Architettura, LM-4 Architettura per il Progetto Sostenibile dell’Esistente e presso il Consiglio interclasse L-21 Urbanistica e Scienze della Citta’ - L-21 Urban Design per la Città in Transizione & LM-48 Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale - LM-48 Spatial Planning

Biennio accademico 2023-2025

Bando, Elettorato, Candidati, Esiti...

Link ELIGO per le votazioni

AVVISO - Sospensione delle lezioni

4-dic-2023


In occasione della Cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2023/2024, martedìÌ€ 5 dicembre 2023 sono sospese le lezioni, a partire dalle ore 12:00, in tutti gli edifici del Campus universitario di Viale delle Scienze.

DARCH TOUR

20-ott-2023

Per i nuovi iscritti, 23 ottobre 2023 ore 11:00 - 17:00, visita guidata del Dipartimento di Architettura.

 

Locandina

 

Laboratorio del Cammino

19-ott-2023

Camminare nei territori a rischio climatico
VI Giornata di Studi del Laboratorio del Cammino
23 ottobre 2023, h.9.00-18.30
Aula Magna, Edificio 14

Alzite e camina: qualche nota sull'utilità del fare urbanistica in cammino   
24 ottobre 2023, h.9.30-13:30
Aula Magna, Edificio 14

continua...

La dimensione sacrale del paesaggio

17-ott-2023

La dimensione sacrale del paesaggio. Presentazione del libro di Antonietta Iolanda Lima.

Dipartimento di Architettura - Università di Palermo

19 ottobre, ore 10:30, aula Gregotti

 Locandina

Precorsi di Matematica e Disegno

26-set-2023

AVVISO

A causa di un imprevisto la lezione di matematica del 26 settembre non si terrà.

Il Precorso di Matematica ed il Precorso di Disegno, dedicati agli studenti immatricolati o immatricolandi ai corsi di studio del Dipartimento di Architettura, avranno inizio martedì 12 settembre presso l'aula 4.8 dell'edificio 14 (Dipartimento di Architettura).

Non occorre preiscrizione.

CALENDARI PRECORSI DI MATEMATICA E DI DISEGNO

Trial Banca Dati Art & Architecture Source

25-set-2023

Dal 22 settembre 2023 e per tutto il mese di ottobre la biblioteca di Architettura in collaborazione con EBSCO mette a disposizione di Docenti e Studenti un trial gratuito sulla banca dati Art & Architecture source versione avanzata e aumentata della banca dati Art & Architecture complete di cui già la biblioteca dispone.

Continua...

Avviso Tutor alla pari per studenti disabili e neurodiversi

3-ago-2023

Si comunica che all'Albo Ufficiale d'Ateneo n. 2703 del 01.08.2023 e sulla pagina -  https://www.unipa.it/ateneo/pari-opportunita/  è stato pubblicato l'Avviso  relativo a  SELEZIONE DI TUTOR ALLA PARI PER STUDENTI DISABILI E NEURODIVERSI  A.A. 2023/2024 - DDG n. 5317 del 01.08.2023 - scadenza ore 23:59 del 04.09.2023

Bando

Critica Finale Laboratorio 5 prof. Vincenzo Melluso

6-lug-2023

In occasione della prova di esame del Laboratorio 5 del prof. Vincenzo Melluso, venerdì 7 luglio a partire si svolgerà la Critica Finale con la partecipazione di visiting.

L'attività si svolgerà in Aula C.011 a partire dalle ore 10.30 (vedi locandina allegata)

Locandina

Simposio e Workshop internazonale

20-giu-2023

Si svolgerà dal 7-17 luglio 2023 presso l'ENAU di TUNISI il simposio e workshop internazonale

CROSSING PATHS on the Conservation of Built Heritage.

Agli  studenti dell'Università di Palermo sono riservati 10 posti, con condizioni di alloggio agevolate (circa 6 euro al giorno).
Lingua ufficiale: inglese
"In this regard, I am delighted to extend an invitation to students from the University of Palermo to join the symposium as well as the workshop following the symposium. We are thrilled to offer them the opportunity to immerse themselves in practical activities, gain hands-on experience, and forge connections with esteemed professionals and researchers (...). We firmly believe that their active participation will enrich the workshop and contribute to its success".

Per chi fosse interessato:
symposiumjit.2023@gmail.com; marialuisa.germana@unipa.it

Download Flyer

Iniziative OPEN SPACE

9-giu-2023

Tre eventi previsti oggi all’interno del programma “OPEN SPACE”, iniziativa nell’ambito del Workshop del Laboratorio 5 del prof. Vincenzo Melluso.
Venerdì 9 giugno 2023 si succederanno:

  • alle ore 11.30 Sergio Pascolo, architetto e docente presso lo IUAV di Venezia, svolgerà la conferenza "RISORSE DEL PROGETO, IL PROGETTO COME RISORSA. Una questione di interpretazione" (Aula Gregotti)
  • alle ore 13,30 l'inaugurazione della mostra "Maura Galantino. ARCHITETTURA COME VALORE COLLETTIVO", a cura di Vincenzo Melluso con fotografie di Alberto Muciaccia (Aula Espositiva A.M. Fundarò).
  • alle ore 16.30 la tavola rotonda "L'ARCHITETTURA COME IMPEGNO CIVILE E VALORE COLLETTIVO. L'esperienza di una generazione" concluderà i lavori della giornata (Aula Gregotti).

I dettagli, con i vari partecipanti, sono riportati nelle locandine.

Conferenza  Mostra   Tavola rotonda