2019 |
Suitability of Some Existing Damage Indexes for Assessing Agreements in Maintenance and Management of Museum Climatization Systems |
Articolo in rivista |
Vai |
2019 |
Indoor air quality in schools of a highly polluted south Mediterranean area |
Articolo in rivista |
Vai |
2019 |
The European Standards for Energy Efficiency in Buildings: an analysis of the Evolution with Reference to a Case Study |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2019 |
Two operative risk indicators as tools for negotiating contracts between curators of Museums and HVAC technical services providers |
Articolo in rivista |
Vai |
2019 |
Fostering the energy efficiency through the energy savings: the case of the University of Palermo |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2019 |
A simple methodology for comparing cost-benefit of traditional, green and cool roofs |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2019 |
Computing methods for resilience: evaluating new building components in the frame of SECAPs |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2019 |
Tunnel fire active protection: improving ventilation system |
Articolo in rivista |
Vai |
2019 |
Design, technology and social innovation: the serious game of traffic O2 |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
University campuses as small-scale models of cities: Quantitative assessment of a low carbon transition path |
Articolo in rivista |
Vai |
2018 |
Reducing electric and thermal energy needs in buildings by using innovative envelope materials - Laboratory results of bio-composites embodying tomato plant stems |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2018 |
Relationship between domestic smoking and metals and rare earth elements concentration in indoor PM2.5 - The Indoor and Outdoor Air Quality and Respiratory Health in Malta and Sicily |
Articolo in rivista |
Vai |
2018 |
The spatial evaluation of the radiative human body heat exchanges: An effective contribution for limiting energy consumption and achieving better indoor conditions in buildings |
Articolo in rivista |
Vai |
2018 |
Involving people in the building up of smart and sustainable cities: How to influence commuters’ behaviors through a mobile app game |
Articolo in rivista |
Vai |
2018 |
Tunnel fire active protection: improving ventilation system |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2018 |
Suitability of Some Existing Damage Indexes for Regulating Contracts Between Curators of Museums and HVAC Maintenance and Management Companies |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2018 |
Integrated methods for establishing the sustainability of urban policies: applying Ecological Footprint to the Municipal Solid Waste management |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2018 |
Energy and environmental analysis of marble productive sites: «by phases» and «by single process» combined approach |
Contributo in atti di convegno pubblicato in rivista |
Vai |
2018 |
A generalized model of human body radiative heat exchanges for optimal design of indoor thermal comfort conditions |
Articolo in rivista |
Vai |
2018 |
Towards a more sustainable city: the role of the Daylight Factor in evaluating the energy requirements of buildings |
Articolo in rivista |
Vai |
2018 |
Greening MSW management systems by saving footprint. The contribution of the waste transportation |
Articolo in rivista |
Vai |
2017 |
Toward a holistic environmental impact assessment of marble quarrying and processing: proposal of a novel easy-to-use IPAT-based method |
Articolo in rivista |
Vai |
2017 |
On the ranking criteria for energy retrofitting building stocks: Which building goes first? The role of the building size in the establishment of priority lists. |
Articolo in rivista |
Vai |
2017 |
Sensitization to dust mite defines different phenotypes of asthma: A multicenter study |
Articolo in rivista |
Vai |
2017 |
Modelling Indoor Radiative Heath Exchanges for Effective People Thermal Comfort and HVAC Design. |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2017 |
The role of the transportation phase for a green management of municipal solid waste |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2017 |
Old or new occupants of energy rehabilitated buildings. Two different approaches for hierarchizing group of buildings. |
Articolo in rivista |
Vai |
2017 |
Energia e sviluppo locale: il modello “a rete” della coalizione di Comuni “Monti Sicani e Valle del Platani” |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2016 |
Analisi delle prestazioni energetiche degli edifici residenziali sulla base del confronto tra dati di consumo calcolati e misurati |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2016 |
Performance evaluation of a bio-based composite building material made of natural resin mixed with hay |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2016 |
Componenti innovativi per l’edilizia sostenibile: evidenze sperimentali |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2016 |
An ex post criticism, based on stakeholders’ preferences, of a residential sector’s energy master plan: the case study of the Sicilian region |
Articolo in rivista |
Vai |
2016 |
Linee di indirizzo per il miglioramento dell’efficienza energetica nel patrimonio edilizio |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2016 |
Vegetation growth parameters and leaf temperature: Experimental results from a six plots green roofs' system |
Articolo in rivista |
Vai |
2016 |
Vegetation and soil – related parameters for computing solar radiation exchanges within green roofs: Are the available values adequate for an easy modeling of their thermal behavior? |
Articolo in rivista |
Vai |
2016 |
Palermo for everyone: towards an inclusive, social town. The project on innovation for inclusive tourism |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2015 |
An MAS-based subjective model for indoor adaptive thermal comfort |
Articolo in rivista |
Vai |
2015 |
Organic Rankine Cycle fed by flat-plate solar collectors: a case study |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2015 |
Mobility, Data, and Behavior: The TrafficO2 Case Study |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2015 |
How to track behaviours’ changes toward more sustainable mobility habits: the serious game of TrafficO2 |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2015 |
Green roofs for smart cities: experimental determination of the “fractional vegetation coverage” of six vegetated species |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2015 |
ANALISI DELLE RISORSE FINANZIARIE NAZIONALI PER LA RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI |
Altro |
Vai |
2015 |
Gli strumenti finanziari nazionali di supporto alla riduzione dei consumi energetici negli edifici delle pubbliche amministrazioni |
Articolo in rivista |
Vai |
2015 |
Effect of sheep wool fibres on thermal-insulation and mechanical properties of cement matrix |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2015 |
Design, building up and first results of three monitored green coverings over a university department building |
Articolo in rivista |
Vai |
2015 |
A grid of material and immaterial laboratories for supporting the sustainability of transportation: the RESET project in Sicily |
Articolo in rivista |
Vai |
2015 |
Improving the sustainability of transportation: environmental and functional benefits of right-turn by pass lanes at roundabouts |
Articolo in rivista |
Vai |
2015 |
A model for evaluating the environmental and functional benefits of "innovative" roudabauts |
Articolo in rivista |
Vai |
2015 |
An integrated environmental indicator for urban transportation systems: description and application. |
Articolo in rivista |
Vai |
2014 |
Greening a university campus: trends of energy consumption and possible sustainable paths |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2014 |
The applicability of the indicators proposed by the European and national regulatory framework for the verification of the advancement of the plans: the case of the Energy and Environmental Masterplan of the Sicilian Region. |
Articolo in rivista |
Vai |
2014 |
Is the Eco-label EU Decision for hard coverings really capable
of capturing the environmental performances of the marble
productive chain? A field verification by means of a life
cycle approach |
Articolo in rivista |
Vai |
2014 |
Impatto potenziale dei programmi sviluppabili dal Distretto in termini di innovazione, sviluppo e risparmio energetico sulle imprese della filiera |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2014 |
Are the Best Available Technologies the
only viable for energy interventions
in historical buildings? |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2014 |
On the classification of large residential buildings stocks by sample typologies for energy planning purposes |
Articolo in rivista |
Vai |
2014 |
Are the best available technologies the only viable for energy interventions in historical buildings? |
Articolo in rivista |
Vai |
2014 |
La certificazione energetica per l’edilizia sostenibile – Efficienza Energetica, Compatibilità Ambientale e Nuove Tecnologie nell’Edilizia |
Curatela |
Vai |
2014 |
I piani energetici ambientali regionali. Applicabilità degli indicatori proposti a scala nazionale (ISPRA) ed europea (EUROSTA). |
Articolo in rivista |
Vai |
2014 |
Certificazione energetica per l’edilizia sostenibile |
Breve introduzione |
Vai |
2014 |
Marchi di eccellenza ambientale: la trasferibilità agli edifici del marchio Eco-label per le strutture turistiche. |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2014 |
Embedding “roadside equipment” into environmental assessment of transportation system: the case of safety barriers |
Articolo in rivista |
Vai |
2014 |
Assessing the environmental impact exerted by roads in “operative” conditions - a Highway case-study |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2014 |
Life Cycle Sustainability Assessment al comparto edilizio – teoria e applicazioni pratiche. |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2013 |
Environmentally Assessing Buildings Characterized by Complex Shape and Innovative Materials |
Articolo in rivista |
Vai |
2013 |
A bottom-up method for evaluating the whole energy demand of large residential building stocks: an application to a regional scale |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2013 |
A Method for Analysing Heating Demand and Energy Saving Actions for Regional Residential Building Stocks |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2013 |
Role of green coverings in mitigating heat island effects: an analysis of physical models |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2013 |
Thermal and structural properties of a hemp–lime biocomposite |
Articolo in rivista |
Vai |
2013 |
Estimation of Air Pollutant Emissions in “Turbo” and in Conventional
Roundabouts |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2013 |
I nuovi strumenti per promuovere l’efficienza nel settore dell’edilizia |
Prefazione/Postfazione |
Vai |
2013 |
Modelling within-canopy heat exchanges of green roofing |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2013 |
Environmental Implications of Traffic Flow Delays: a Model for Urban Streets |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2012 |
The overall classification of residential buildings: Possible role of tourist EU Ecolabel award scheme |
Articolo in rivista |
Vai |
2012 |
Embedding "substrate" in environmental assessment of green roofs life cycle: evidences from an application to the whole chain in a Mediterranean site. |
Articolo in rivista |
Vai |
2012 |
VEGETATED ROOFS: AN ENERGY, ENVIRONMENTAL AND ECONOMICAL OPPORTUNITY FOR GREENING THE BUILDINGS |
Tesi di dottorato pre 2013 |
Vai |
2012 |
The cost of green roofs disposal in a life cycle perspective: covering the gap. |
Articolo in rivista |
Vai |
2012 |
An Anthropometric Analysis of Seated and Standing People |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2012 |
The interaction between intermittent renewable energy and the electricity, heating and transport sectors. |
Articolo in rivista |
Vai |
2011 |
Valutazione degli impatti esercitati dalla filiera della pesca |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2011 |
A model for predicting the potential diffusion of solar energy systems in complex urban environments |
Articolo in rivista |
Vai |
2011 |
Accordo di Programma MSE-CNR. Gruppo tematico: Celle a Combustibile (wp1). Responsabile scientifico del Progetto Vincenzo Antonucci. Accordo di Collaborazione tra CNR Dipartimento Energia e Trasporti (DET) e Dipartimento dell’Energia (DE) dell’Università di Palermo. Responsabile Scientifico: Celidonio Dispenza sino al 31.10.2010, Vincenzo La Rocca dall’1.11.2010. Attività di ricerca nell’ambito del Progetto: “Celle a combustibile per applicazioni stazionarie cogenerative: Analisi comparative delle tecnologie in studio con sistemi energetici concorrenti”. ATTIVITA’ ANNO 2010-2011. Palermo. Dipartimento dell’Energia |
Monografia |
Vai |
2011 |
A Possible Approach to Take into Account the Presence of Green Roofs in the Energy Certification of Buildings |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2011 |
An algorithm for the assessment of subjective adaptive thermal comfort conditions based on multi-agent systems |
Articolo in rivista |
Vai |
2011 |
Life Cycle Sustainability Assessment: an implementation to marble products |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2011 |
Issues to be considered for an environmental, economic and social assessment of green roofs by a life cycle approach point of view |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2010 |
Renewable energy sources: a Mediterranean perspective |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2010 |
Un possibile approccio "Social LCA" per le coperture a verde |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2010 |
Toward a European Eco-label brand for residential buildings: Holistic or by-components approaches? |
Articolo in rivista |
Vai |
2010 |
Off-line methods for determining air quality in museums |
Articolo in rivista |
Vai |
2010 |
Coperture a verde: aspetti energetici e di certificazione |
Altro |
Vai |
2010 |
Environmental performance of building materials: life cycle assessment of a typical Sicilian marble |
Articolo in rivista |
Vai |
2010 |
Accordo di Programma MSE-CNR - Gruppo tematico: Celle a Combustibile (wp1) Responsabile scientifico del Progetto Vincenzo Antonucci - Accordo di Collaborazione tra CNR Dipartimento Energia e Trasporti (DET) e Dipartimento Ricerche Energetiche e Ambientali (DREAM) dell’ Università di Palermo - Responsabile Scientifico DREAM: Celidonio Dispenza - Attività di ricerca nell’ambito del Progetto: “Celle a combustibile per applicazioni stazionarie cogenerative” - ATTIVITA’ ANNO 2009 |
Monografia |
Vai |
2010 |
Is there a need for more effective quality awards for agritourisms? |
Articolo in rivista |
Vai |
2010 |
Comparing different control strategies for indoor themal comfort aimed at the evaluation of the energy cost of quality of building |
Articolo in rivista |
Vai |
2010 |
Analisi delle prestazioni di sostenibilità del marmo in edilizia |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2009 |
The impact of landfills on the air quality of towns: a simple heuristic model for the city of Palermo |
Articolo in rivista |
Vai |
2009 |
Celle a combustibile per applicazioni stazionarie cogenerative (5.2.5.11) - Celle a Combustibile (wp1) |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2009 |
Il marchio Ecolabel applicato agli edifici |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2009 |
New sustainable technologies for buildings: the use of green roofs |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2009 |
People comfort and artwork saving in museums:
comparing indoor requisites |
Articolo in rivista |
Vai |
2009 |
An empirical approach for ranking environmental and energy saving measures in the hotel sector |
Articolo in rivista |
Vai |
2009 |
A new environmental label for farm Holidays: a tool for improving the integrated
relational tourism |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2009 |
A new environmental label for farm holidays: a tool for improving the integrated relational tourism |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2009 |
Sulla possibilità di attribuire un nuovo marchio di eccellenza ambientale specifico per le aziende agrituristiche |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2009 |
Measurements of projected areas of seated and standing people of southern Italy based on a statistical analysis |
Articolo in rivista |
Vai |
2009 |
In Itinere STRATEGIC ENVIRONMENTAL ASSESSMENT of an integrated provincial waste system |
Articolo in rivista |
Vai |
2009 |
Embedding energy consumption for lighting in the evaluation methods of the energy performance of buildings |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2009 |
Utilizing the tourist Ecolabel-award scheme for singling out useful criteria for assessing a new environmental brand for residential buildings. |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2008 |
Marble quarrying: an energy and waste intensive activity in the production of building materials |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2008 |
Quantum Computation in a radio single mode cavity: the dissipative Jaynes and Cummings Model |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2008 |
Fonti energetiche a breve e medio termine in Sicilia: alcune riflessioni per uno scenario sostenibile |
Articolo in rivista |
Vai |
2008 |
I materiali fibrosi naturali – Legno, paglia, cotone e altri materiali per un’edilizia sostenibile |
Articolo in rivista |
Vai |
2008 |
La qualità energetico-ambientale e l’applicabilità dello schema Ecolabel: le iniziative in corso |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2008 |
Qualità ambientale degli edifici: analisi della trasferibilità dell’ecolabel europeo per i servizi turistici |
Articolo in rivista |
Vai |
2008 |
La valutazione ambientale dei materiali edili |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2008 |
Radiative heat excanges of people in complex geometry buildings: an experimentally based algorithm for computing angle factors |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2008 |
Applicabilità del marchio ECOLABEL al marmo |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2008 |
Extending the current database for the LCA of Building materials: an EU-USA comparison. |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2008 |
Il fabbisogno energetico per la climatizzazione estiva degli edifici |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2008 |
Efficienza energetica degli edifici - Istruzioni per l'uso.
Prestazioni e certificazioni: arriva la Norma UNI EN 15217:2007. Che si aggiunge ai dlgs 192 e 311. |
Articolo in rivista |
Vai |
2008 |
Angle Factors and Projected Area Factors for Comfort Analysis of Subjects in Complex Confined Enclosures: Analytical Relations and Experimental Results |
Articolo in rivista |
Vai |
2008 |
Metodi adattativi e modelli multi agente per la valutazione del comfort indoor |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2008 |
Conflicting needs of the thermal indoor environment of museums: In search of a practical compromise |
Articolo in rivista |
Vai |
2008 |
A new subjective adaptive comfort model based on intelligent agents |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2008 |
Le caratteristiche termo fisiche dei materiali bioedili – Alcuni dati preliminari di laboratorio |
Articolo in rivista |
Vai |
2008 |
Celle a combustibile per applicazioni stazionarie cogenerative |
Monografia |
Vai |
2008 |
L'analisi del ciclo di vita del marmo: un questionario per un'indagine preliminare di settore |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2008 |
Innovazione tecnologica nel Distretto Produttivo della Pesca di Mazara del Vallo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2008 |
Norme per il controllo delle prestazioni energetiche degli edifici |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
Valutazione ambientale della gestione dei rifiuti urbani nel comune di Palermo tramite la procedura LCA: il ruolo del sistema di trasporto |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2007 |
Prestazioni ambientali degli edifici |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
Certificazione Energetica e Verifica Ambientale degli Edifici – Valutazione delle prestazioni energetiche e della sostenibilità delle scelte progettuali. |
Curatela |
Vai |
2007 |
L’impronta diventa ecologica Editoriale La Nuova Ecologia, Milano |
Articolo in rivista |
Vai |
2007 |
Urban transportation: Predicting acoustic and atmospheric pollution by means on neural networks. |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2007 |
Controllo termoigrometrico indoor negli spazi museali: analisi di un edificio in evoluzione climatica libera |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2007 |
Il ruolo del trasporto dei rifiuti nelle prestazioni ambientali dei sistemi integrati di gestione: verifica con il metodo dell’impronta ecologica |
Articolo in rivista |
Vai |
2007 |
Integrated approach to the assessment of waste management systems within the SEA framework |
Articolo in rivista |
Vai |
2007 |
Dalla certificazione energetica alla sostenibilità ambientale degli edifici |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
Il recepimento della direttiva 2002/91/CE e le prestazioni energetiche e ambientali degli edifici |
Articolo in rivista |
Vai |
2007 |
I metodi a punteggio per la valutazione energetica ed ambientale degli edifici |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
Impronta ecologica - Un indicatore per la valutazione della sostenibilità dei sistemi complessi - |
Articolo in rivista |
Vai |
2007 |
Energia solare in area urbana. Tecniche GIS per la stima del potenziale. |
Articolo in rivista |
Vai |
2007 |
Including sustainable criteria in territorial energy plans: an application to the building sector in Sicily |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2007 |
Il tecnico di fronte alla sostenibilità ambientale degli edifici |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
La sostenibilità ambientale del settore alberghiero - Il ruolo dei piani energetici regionali |
Articolo in rivista |
Vai |
2007 |
A model for managing and evaluating solar radiation for indoor thermal comfort |
Articolo in rivista |
Vai |
2007 |
Proposal validation of a phenomenoogical model for predicting the vehicular environmental impact |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2007 |
Energia solare a scala urbana: metodi di stima della percentuale di utilizzo delle coperture degli edifici |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2007 |
Solar radiation for buildings and energy applications: the feasibility of the reduced data set for Mediterranean sites |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2007 |
L’impatto ambientale dei profilati in alluminio per infissi: una metodologia di analisi in campo |
Articolo in rivista |
Vai |
2007 |
Caso studio: unità abitativa unifamiliare |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
Quanto “pesa” l’uomo sulla terra? Lo calcola l’impronta ecologica |
Articolo in rivista |
Vai |
2007 |
Sistema per la produzione di energia elettrica |
Brevetto |
Vai |
2006 |
An integrated and shared approach to sea of the regional town master plan of Sicily |
Articolo in rivista |
Vai |
2006 |
La Struttura Energetica del Settore Civile nella Regione Siciliana, i Consumi Energetici, il Potenziale di Risparmio Energetico Studio realizzato nell’ambito della redazione del Piano Energetico Regionale della Regione Siciliana all’orizzonte del 2012. |
Curatela |
Vai |
2006 |
Strumenti per la valutazione delle prestazioni ambientali a scala provinciale: L'IMPRONTA ECOLOGICA. Le prestazioni ambientali delle province siciliane. |
Articolo in rivista |
Vai |
2006 |
Environmental impact of marble mining: the case study of a Sicilian marble quarry |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2006 |
Elementi per la valutazione ambientale strategica dei piani energetici regionali: il caso della regione siciliana |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2006 |
Caso studio - Determinazione del quadro complessivo relativo alla utilizzazione del Gas Naturale nel territorio della Regione Siciliana |
Monografia |
Vai |
2006 |
Experimental investigation on a mobile house supplied via a hybrid pv and wind energy source |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2006 |
L’impronta ecologica come misura della sostenibilità: applicazione alle province siciliane |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2006 |
Le contraddizioni del solare fotovoltaico. Il caso emblematico della Sicilia |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2006 |
Impronta Ecologica: descrizione del metodo e applicazioni |
Articolo in rivista |
Vai |
2006 |
Solar radiation for buildings application: generating data set for mediterranean sites |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2006 |
Il ruolo della raccolta differenziata |
Articolo in rivista |
Vai |
2006 |
Compatibilità ambientale dei manufatti e verifica della loro sostenibilità, analisi della congruità delle prestazioni fisico-tecniche indoor e verifica delle prestazioni energetiche. |
Curatela |
Vai |
2006 |
Caso Studio relativo ad un ipermercato ubicato in Sicilia, opportunità di risparmio energetico, studi di fattibilità |
Monografia |
Vai |
2006 |
Dall'edilizia a basso consumo all'edilizia a basso impatto: considerazioni ed ipotesi metodologiche |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2006 |
Sustainable Strategies and Industrial Ecology: a new Approach for the Environmental Management |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2005 |
The calculation of the mean radiant temperature of a subject exposed to the solar radiation – A generalised algorithm |
Articolo in rivista |
Vai |
2005 |
I rilasci di biogas della discarica di “Bellolampo” e gli effetti sulla qualità dell’aria urbana di Palermo |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2005 |
I metodi a punteggio di valutazione ambientale quale strumento volontario nell’ambito della certificazione energetica degli edifici |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2005 |
La qualità ambientale nella gestione dei siti di ricerca: considerazioni sulla registrazione EMAS di un dipartimento universitario |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2005 |
Simulazione del comportamento termoigrometrico di un grosso ipermercato ubicato in Sicilia |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2005 |
Energy load Behaviours of Sicilian Hotel: methods for reducing the annual consumptions of bungalow hotels in the Mediterranean area |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2005 |
Evaluating human body’s area factors from digital images - A measurement tool for a better evaluation of the ergonomics of working places |
Articolo in rivista |
Vai |
2005 |
Environmental profile of building materials. Field analysis of a brickwork in Sicily |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2005 |
Embodied energy of pasta: first results of a field assessment |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2005 |
Individuazione di strumenti sintetici di analisi per la Valutazione Ambientale Strategica. Applicazione ad un Piano Territoriale Urbanistico Regionale |
Articolo in rivista |
Vai |
2005 |
Control of indoor environments in heritage buildings: experimental measurements in an old Italian museum and proposal of a methodology |
Articolo in rivista |
Vai |
2005 |
Ottimizzazione energetica e razionalizzazione della domanda elettrica dei supermercati e degli ipermercati. |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2005 |
Relationships between pollutant emissions from vehicles and levels of concentrations: a phenomenological approach |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2004 |
Fabbisogno di energia per la climatizzazione di edifici commerciali: Calcolo orario per situazioni specifiche in regime di funzionamento intermittente, applicazione ad una struttura commerciale in Sicilia |
Monografia |
Vai |
2004 |
Metodologie di analisi energetica nei supermercati e negli ipermercati, con l’obiettivo della ottimizzazione della domanda elettrica ed energetica globale, casi studio per la Regione Siciliana. |
Monografia |
Vai |
2004 |
Energy rehabilitation of a nursery school in Sicily: winter and summer behaviours |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2004 |
Se l'olio d'oliva è sostenibile |
Articolo in rivista |
Vai |
2004 |
La Valutazione Ambientale Strategica dei piani di gestione dei rifiuti: applicazione alle fasi di raccolta, trasporto e riutilizzo |
Altro |
Vai |
2004 |
Trasmissione dell’elettrica e Piano Territoriale Urbanistico Regionale Siciliano: la VAS come metodologia di integrazione |
Articolo in rivista |
Vai |
2004 |
Sull'analisi della mobilità sostenibile - nuovi metodi con i modelli di calcolo |
Articolo in rivista |
Vai |
2004 |
Mobilità sostenibile per il miglioramento della qualità ambientale urbana: obiettivi, metodi ed applicazioni |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2004 |
The control of indoor thermal comfort conditions: introducing a fuzzy adaptive controller |
Articolo in rivista |
Vai |
2004 |
Le prestazioni energetiche ed ambientali degli edifici: osservazioni e proposte metodologiche |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2004 |
Trasmissione dell'energia elettrica del Piano Territoriale Urbanistico Regionale Siciliano: la VAS come metodologia di integrazione |
Articolo in rivista |
Vai |
2004 |
Elaborazione di indicatori e indici di sostenibilità ambientale a supporto della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) dei programmi e dei piani |
Curatela |
Vai |
2004 |
A short analysis the role of vegetation in reducing the summer energy demand of buildings |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2004 |
Progetto per il miglioramento della qualità della produzione dell'olio d'oliva, Reg. CE 528/99. Ciclo produttivo 2003/2004 |
Curatela |
Vai |
2004 |
A short analysis of the role of vegetation in reducing the summer energy demand of buildings |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2004 |
Synthetic environmental appraisal of waste management system: an application to the Sicilian region |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2004 |
Thermal Comfort |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2004 |
Metodologie di analisi energetica nei supermercati e negli ipermercati, con l’obiettivo della ottimizzazione della domanda elettrica ed energetica globale, casi studio per la Regione Siciliana |
Altro |
Vai |
2003 |
Forecasting pollutant emission of the urban vehicular running fleet by means of synthetic indicators |
Articolo in rivista |
Vai |
2003 |
Greening the school park: energy and environmental rehabilitation of a nursery school in Palermo |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2003 |
Strategic Environmental Analysis (SEA) of the building Sector: an Annotated List of Indicators and a Simple Methodology |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2003 |
Realizzazione di una stazione di misura delle aree proiettate del corpo umano |
Articolo in rivista |
Vai |
2003 |
Assessing the Ecological Footprint of an Urban Transportation System |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2003 |
Un metodo di valutazione delle prestazioni ambientali dei sistemi integrati di gestione dei rifiuti: un’applicazione agli ATO della Regione Sicilia |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2002 |
Integrated analysis of performances of facades for indoor comfort purposes |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2002 |
Il progetto integrato degli edifici: prestazioni indoor e criteri di ecocompatibilità dei materiali |
Articolo in rivista |
Vai |
2002 |
A general model for predicting the environmental impact of urban transportation |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2002 |
Approaching the whole quality of buildings: methods for the evaluation of economic, energetic and environmental issues |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2002 |
Assessing urban environmental sustainability by means of indicators: the case of the heritage buildings |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2002 |
Applying a new synthetic environmental indicator to urban transportation scenario |
Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Vai |
2002 |
La rintracciabilità come contributo alla sostenibilità delle filiere agroalimentari: il caso di un molino-pastificio |
Articolo in rivista |
Vai |
2001 |
Ecoprofili di componenti edilizi |
Articolo in rivista |
Vai |
2001 |
Le “verdi” Olimpiadi di Sydney – L’applicazione del concetto di sostenibilità ambientale nella progettazione dei siti e nella gestione dei giochi olimpici. |
Articolo in rivista |
Vai |
1998 |
Elementi per una definizione complessiva della qualità degli ambienti interni |
Capitolo o Saggio |
Vai |
1996 |
Notes on the Use of the Tables of Standard ISO 7730 for the Evaluation of the PMV Index |
Articolo in rivista |
Vai |
1996 |
Parametri di traffico urbano nella raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani |
Articolo in rivista |
Vai |
1995 |
Indoor pollutant identification by means of spectroscopic techniques |
Capitolo o Saggio |
Vai |
1995 |
Assessment of ventilation equipment of groups of building by means of IAQ questionnaires |
Capitolo o Saggio |
Vai |
1995 |
Reduced weather data for building climatisation and application to 29 European locations |
Articolo in rivista |
Vai |
1995 |
Sistemi di trasporto ed inquinamento atmosferico: linee-guida per un modello di analisi delle emissioni |
Articolo in rivista |
Vai |
1995 |
Rumore in ambiente urbano prodotto da installazioni aeroportuali: rilievi sperimentali relativi all' AEROPORTO DELLO STRETTO di Reggio Calabria. |
Articolo in rivista |
Vai |
1992 |
Note sull'utilizzo delle tabelle proposte dalla normativa vigente per la valutazione del PMV |
Articolo in rivista |
Vai |
1992 |
Assunzione congiunta di diverse opzioni di calcolo nell'analisi termica degli edifici |
Articolo in rivista |
Vai |
1992 |
Valutazione sperimentale della velocità e della direzione dell'aria a livello locale negli edifici. |
Articolo in rivista |
Vai |
1992 |
Algorithms for the calculation of the view factors between persons and rectangular surfaces in parallelepiped environments |
Articolo in rivista |
Vai |
1991 |
Simplified Thermal Analysis of Naturally Ventilated Dwellings |
Articolo in rivista |
Vai |
1991 |
Algorithms for the calculation of the projected area factors of seated and standing persons |
Articolo in rivista |
Vai |
1989 |
La distribuzione spaziale delle situazioni stazionarie di benessere termico globale negli ambienti moderati. |
Articolo in rivista |
Vai |
1987 |
La progettazione termica degli edifici con il personal computer |
Monografia |
Vai |