Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

2206 - ITALIANISTICA

Presentazione

Obiettivi Formativi

Obiettivi specifici: Il Corso di Laurea magistrale in Italianistica si propone di formare laureati competenti nella linguistica e nella letteratura italiana sia secondo un approccio sincronico che diacronico. In questiottica, gli insegnamenti delliambito letterario vanno dalla letteratura umanistico-rinascimentale alla letteratura contemporanea, con una attenzione verso i metodi delliedizione digitale dei testi, che costituiscono un ampliamento anche nella direzione delliacquisizione di competenze trasversali. Analogamente, gli insegnamenti di area linguistica riguardano sia la storia della lingua che la dialettologia e la situazione sociolinguistica delliItalia contemporanea. Dato che uno dei principali sbocchi professionali e' quello delliinsegnamento, il corso propone sia una didattica della lingua che una didattica della letteratura, in cui le tematiche linguistico-letterarie vengono affrontate secondo liapproccio della metodologia didattica. Il corso si propone altresi' di incrementare il patrimonio conoscitivo acquisito dagli studenti (per gran parte provenienti dal corso di Lettere) nel triennio precedente e di affinare e sviluppare le loro capacita' di esercizio critico. Suo obiettivo primario e' quello di fornire per ogni ambito disciplinare i piu' aggiornati strumenti di ricerca che consentano di affrontare la complessita' della realta' in cui viviamo. Tale obiettivo sara' conseguito da una parte approfondendo, in senso specialistico, i contenuti e le conoscenze gia' possedute e dall'altra perfezionando l'attitudine all'analisi e alla ricerca, anche attraverso una serie di insegnamenti che completano il percorso formativo in ambito della comparatistica letteraria, in campo storico e filologico, della teoria linguistica e della letteratura latina. Le competenze acquisite nel biennio potranno essere utilizzate nell'ambito della ricerca, dell'editoria, delle biblioteche, dei centri polifunzionali, dell'organizzazione e dell'attivita' culturale presso aziende ed enti pubblici e privati e nell'ambito delle attivita' creative utilizzate ai fini sociali e pubblicitari.In funzione di tale obiettivo il piano formativo prevede, nell'ambito delle Attivita' caratterizzanti, CFU nei settori scientifico-disciplinari che sono ritenuti fondativi: L-FIL-LET/10 Letteratura italiana, L-FIL-LET/11 Letteratura italiana contemporanea, L-FIL-LET/12 Linguistica italiana, L-FIL-LET/09 Filologia romanza. Al fine di migliorare la competenza di una lingua straniera il corso prevede un laboratorio di lingua inglese al I anno. Il percorso si completa anche con la possibilita' di svolgere un tirocinio presso scuole o altri enti, in modo da poter avviare un contatto con il mondo del lavoro, particolarmente significativo ad un livello di laurea magistrale. Le modalita' con cui si impartiscono gli insegnamenti necessari al percorso formativo rispondono alle tipologie delle lezioni frontali e delle attivita' seminariali dove, con una intensa attivita' sia orale che scritta, si approfondiranno contenuti e metodologie in funzione di un pieno sviluppo critico e espositivo. Le modalita' di verifica degli insegnamenti sono affidate a prove sia orali che scritte. Le modalita' di verifica dell'attivita' formativa di laboratorio sono affidate a prove scritte e pratiche in itinere e finali. Le modalita' di verifica dell'attivita' di stages e tirocini sono affidate a una relazione finale sottoscritta dallo studente, dal delegato del Corso di Studi, e dal responsabile dell'Ente o istituzione e approvata dal Consiglio del Corso di Studio. L'obiettivo del Corso di laurea e' la formazione di un laureato magistrale in possesso di un titolo preferenziale all'interno di strutture di carriera differenziate nell'ambito dell'insegnamento di area umanistica. In conclusione il cds mira a formare studenti in grado di inserirsi in spazi professionali riguardanti l'editoria, la pubblicistica, la ricerca, l'organizzazione e la gestione di eventi culturali.

Sbocchi Occupazionali

Profilo: Linguisti, filologi e revisori di testi Funzioni: Esperto di lingustica italiana e filologia testuale Competenze: Il laureato in Italianistica effettua ricerche e studi sulliorigine, lievoluzione e la struttura delle lingue, le relazioni fra lingue antiche dello stesso ceppo e lingue moderne, le grammatiche ed i vocaboli, applica le conoscenze in materia linguistica per la revisione critica di testi scritti da pubblicare, audiovisivi e multimediali. Sbocchi: - Istituti di ricerca - enti locali (comuni, province, regioni); - settori della promozione culturale; - centri di ricerca e parchi letterari; - aziende editoriali e librarie; - centri di stampa periodica (giornali, riviste) o preparazione di base per percorsi giornalistici; Profilo: Assistente archivista, assistente bibliotecario, assistente nella cura e conservazione dei musei Funzioni: Assistenza negli archivi nelle biiblioteche, nella cura e conservazione dei musei Competenze: Valutazione e garanzia della conservazione di archivi correnti per liaccessibilita' e la fruizione pubblica. Organizzazione delle attivita' di promozione, mostre ed eventi. Classificazione e catalogazione di libri Sbocchi: Biblioteche pubbliche e private Archivi Fondazioni Musei Enti di formazione Profilo: Redattori di testi tecnici e per la pubblicita Funzioni: Assistenza nella redazione di testi tecnici e per la pubblicita Competenze: Scrittura di manuali, guide, appendici tecniche, fogli, testi informativi e libretti di istruzione per beni di consumo, macchine e attrezzature. Sbocchi: Enti pubblici e privati, Archivi storici Aziende private Profilo: Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze filologico-letterarie Funzioni: Ricerca in ambito filologico-letterario. Competenze: Collaborazione con i docenti universitari nella progettazione e nella realizzazione delle attivita' didattiche e curricolari; tutoraggio per le attivita' di studio degli studenti; progettazione e conduzione in ambito accademico di ricerche teoriche e sperimentali finalizzate ad ampliare e ad innovare la conoscenza scientifica. Sbocchi: Universita enti di ricerca pubblici e privati

Caratteristiche della Prova Finale

La prova finale consiste nella stesura di un ampio elaborato in forma scritta, nel quale lo studente dimostri di sapere affrontare l'argomento prescelto con strumenti conoscitivi adeguati, oltre che con proprieta' di scrittura. La prova, che dimostra la preparazione complessiva raggiunta, comporta, quali elementi peculiari, autonomia e originalita' di procedimento e di risultati. Le modalita' di discussione e di valutazione in termini di votazione finale di tale elaborato sono stabilite nel Regolamento della prova finale modellato sul Regolamento di Ateneo