Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. 19-20/04/2016 - Superquark (TV) in Dipartimento per il progetto “Produzione di energia da gradienti salini” (Resp.Scient. prof. Giorgio Micale) (100%)
18-apr-2016 11.10.0619-20/04/2016 - Superquark (TV) in Dipartimento per il progetto “Produzione di energia da gradienti salini” (Resp.Scient. prof. Giorgio Micale) articolo, notizia, unipa, superquark, tv, giornalista, servizio giornalistico, Produzione di energia da gradienti salini, Giorgio Micale, Piero Angela Giorno 19 e 20 Aprile 2016 una troupe di Superquark guidata dalla Dott.ssa Bernardini sarà presente ... di Superquark guidata dalla Dott.ssa Bernardini sarà presente in Dipartimento (ed.6) per le riprese
-
2. ENERGIA ELETTRICA DAL SALE DA CUCINA (Ricerca rinnovabile - 4° puntata di SUPERQUARK - RAI 1) (87%)
5-ago-2016 11.05.39ENERGIA ELETTRICA DAL SALE DA CUCINA (Ricerca rinnovabile - 4° puntata di SUPERQUARK - RAI 1) articolo, notizia, unipa, superquark, rai 1, energia rinnovabile, ricerca rinnovabile, micale, scialdone, ciofalo, galia, cipollina, tamburini, energia elettrica, sale da cucina, dicgim, diit, "Il 3 Agosto 2016 nella puntata di Super Quark, il celebre programma condotto da Piero Angela su RAI 1, è ... chiuso." La scoperta dei ricercatori palermitani del nostro Dipartimento su Superquark (RAI 1): http
-
3. UniPa a Super Quark (14%)
4-ott-2016 17.30.00ricercatori palermitani del Dipartimento DICGIM su Superquark (RAI 1): http://www.superquark.rai.it/dl
-
4. UniPa a Super Quark (14%)
12-ago-2016 13.20.38ricercatori palermitani del Dipartimento DICGIM su Superquark (RAI 1): http://www.superquark.rai.it/dl
-
5. Premio Nazionale per l’Innovazione 2016 (14ª edizione) - Grande successo per il Dipartimento DIID (14%)
25-gen-2017 11.48.49– tanto che la redazione di SuperQuark vi ha incentrato il documentario “Energia dal sale” dello scorso agosto
-
6. motivazione_ laudatio_LHC_Alberto Angela (12%)
14-mag-2019 15.40.05dinosauri. Nel 1995 ha inizio la sua collabora- zione come autore e conduttore di Superquark