CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO DIDATTICO
28/11/2019 PUBBLICATE ALLA VOCE "NORMATIVA" LE INDICAZIONI OPERATIVE EMANATE DAL MIUR RELATIVE AL V CICLO ED I CHIARIMENTI IN MERITO AI REQUISITI DI ACCESSO.
|
30/10/2019 ATTESTAZIONE DI FREQUENZA CORSO Si comunica che le attestazioni di frequenza del corso verranno rilasciate dalla dott.ssa Ferrara e/o dalla dott.ssa Maniscalco presso l'ed. 19. I corsisti che ne hanno necessità, possono richiedere le stesse attestazioni alle suddette. |
09/10/2019 POLIZZA ASSICURATIVA Si comunicano i dati delle polizze assicurative che l’Università degli studi di Palermo contrae per i propri studenti: •Copertura assicurativa infortuni: Allianz S.p.A. - Agenzia 959000 - Palermo, 3 Polizza n. 79301138 Decorrenza della copertura: Ore 24:00 del 31/05/2019 - Scadenza della copertura: Ore 24:00 del 30/11/2019
•Copertura assicurativa Responsabilità civile verso terzi e verso Prestatori d’Opera: Reale Mutua – Agenzia di Palermo Polizza n. 2017/03/2284435 Decorrenza della copertura: 31/05/2019 - Scadenza della copertura: 30/11/2019 Tali polizze sono efficaci anche per i Corsisti immatricolati al IV ciclo del corso di specializzazione per le attività di sostegno - A. A. 2018/2019 -che svolgeranno il Tirocinio Diretto presso le Istituzioni Scolastiche e verranno rinnovate alla scadenza.
|
23/07/2019 ULTIMO SCORRIMENTO GRADUATORIA IMMATRICOLAZIONE CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO IV CICLO Si pubblica il Decreto Rettorale del terzo ed ultimo scorrimento delle graduatorie relative all'immatricolazione ai corsi di specializzazione per il sostegno per la scuola dell'infanzia e per la scuola primaria. D.R. TERZO SCORRIMENTO GRADUATORIA PRIMARIA
|
22/07/2019 AVVISO - Richieste di scambio Con riferimento alle richieste di alcuni corsisti di effettuare lo scambio da primaria ad infanzia e/o viceversa si comunica quanto segue. In data 9/7/2019, a coloro che erano in posizione utile nella graduatoria di primaria (o infanzia) con il primo scorrimento e si erano già immatricolati (come vincitori) in infanzia (o primaria) con il primo decreto, è stata data la possibilità di presentare istanza per il cambio di corso. A seguito di ciò, nei tempi stabiliti, sono pervenute n. 7 istanze. Tutte le istanze si riferivano a richieste di scambio da primaria ad infanzia, quindi, purtroppo, non si è potuto procedere ad alcuno scambio per mancanza di richieste da infanzia a primaria. Le richieste successive, fuori termine, non possono essere prese in considerazione in quanto ormai il corso è iniziato e le attività formative riguardanti laboratori, TIC e tirocinio indiretto sono specifiche per il grado di scuola che si frequenta.
|
17/07/2019 SCORRIMENTO GRADUATORIE IMMATRICOLAZIONE CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO IV CICLO Si pubblica il Decreto Rettorale del secondo scorrimento delle graduatorie relative all'immatricolazione ai corsi di specializzazione per il sostegno per la scuola dell'infanzia e per la scuola primaria. D.R. SECONDO SCORRIMENTO GRADUATORIE Coloro che rientrano nel secondo scorrimento hanno tempo fino alle ore 12:00 del 20 luglio per immatricolarsi. Sono comunque vivamente pregati di manifestare subito, inviando una mail a maria.barbera@unipa.it, la loro volontà o meno di immatricolarsi. Questo per consentire di sapere se si potrà fare un ulteriore scorrimento. |
16/07/2019 PRESENTAZIONE DEL CORSO "INSEGNANTE SPECIALIZZATO NEL SOSTEGNO DIDATTICO ALLA CLASSE" In viale delle Scienze, nell’aula magna della Scuola Politecnica, si è svolta la cerimonia di inaugurazione della quarta edizione del corso di specializzazione abilitante al sostegno didattico nelle classi di scuola primaria e dell’infanzia, dove sono presenti alunni con accertata condizione di disabilità ai fini dell’inclusione scolastica. Sono intervenuti:
8.30 - Il Prorettore alla didattica dell’Università di Palermo, prof.ssa Laura Auteri, ha portato il saluto ai partecipanti a nome del Rettore. 8.45 - L’Assessore all’Istruzione e alla Formazione Professionale della Regione Siciliana, on. le prof. Roberto Lagalla, ha descritto le recenti misure regionali per il diritto allo studio delle persone con disabilità. 9.00 - Il direttore del corso, prof. Giuseppe Zanniello, ha illustrato gli obiettivi formativi del corso di specializzazione. 9.15 - Il dott. Maurizio Gentile, Coordinatore dell’Osservatorio contro la dispersione scolastica dell’U.S.R. per la Sicilia, ha portato i saluti del Direttore dell’Ufficio Scolastico e ha presentato le problematiche dell’inclusione socio-lavorativa delle persone con disabilità. 9.30 - La dottoressa Maria Barbera, responsabile amministrativa dell’Ufficio, ha portato i saluti del dirigente dell’ Area “Qualità, programmazione e supporto strategico”, dott.ssa Giuseppa Lenzo, e ha illustrato l’impegno dell’amministrazione universitaria per garantire le condizioni organizzative necessarie per la qualità della formazione programmata. 9.45 - In videoconferenza, il dott. Raffaele Ciambrone, Dirigente MIUR-Direzione Generale per lo Studente, l'Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione, ha informato sulle linee-guida ministeriali per lo sviluppo dell’inclusione scolastica. 10.00 - In videoconferenza, il prof. Luigi D’Alonzo, coordinatore nazionale dei corsi di specializzazione per il sostegno, ha evidenziato la relazione tra il tipo di formazione prevista nei corsi e i compiti dell’insegnante di sostegno. 10.15 - In videoconferenza, il prof. Fabio Bocci, a nome del Presidente della Società Italiana di Pedagogia Speciale, ha indicato le nuove sfide per la Didattica inclusiva. 10.30 - Le prof.sse Alessandra La Marca e Pia Cappuccio, insieme al prof. Zanniello, hanno illustrato le modalità di svolgimento delle lezioni, dei laboratori, del tirocinio e delle TIC presenti nel corso di specializzazione.
|
13/07/2019 Avviso scorrimento graduatorie Fino al giorno 15 luglio sarà possibile, per coloro che sono in graduatoria, immatricolarsi. Martedì 16 luglio verrà effettuato con ogni probabilità un ulteriore scorrimento di graduatoria (ad oggi ancora risultano scoperti circa 10 posti in infanzia e 10 in primaria). Per evitare che i corsisti che si immatricoleranno con il secondo scorrimento di graduatoria possano effettuare assenze, si invitano coloro che sono nella posizione di potersi immatricolare con il prossimo scorrimento a partecipare fin dal prossimo martedì 16 alle attività formative segnalando la loro presenza in aula al personale incaricato del rilevamento presenze.
|
13/07/2019 INAUGURAZIONE CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO - IV CICLO Martedì 16 luglio comincerà il corso di specializzazione per le attività di sostegno per la scuola dell'infanzia e la scuola primaria. Tutti i corsisti e tutti i docenti del corso sono invitati a partecipare all'inaugurazione che si terrà dalle ore 8,30 alle ore 10,30 presso l'Aula Magna di Ingegneria in viale delle Scienze. Scarica PROGRAMMA Al termine dell'evento, seguiranno le lezioni del corso presso le aule dell'ed. 19.
|
12/07/2019 AVVISO - LABORATORIO 1 e 4 Sull’Albo di Ateneo è stato pubblicato il bando di selezione per l’attribuzione di due incarichi relativi ai laboratori 1 e 4 che non sono stati ancora attribuiti riguardanti il corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno per insegnanti della scuola primaria e della scuola per l’infanzia, IV ciclo. La presentazione della domanda verrà fatta on line secondo le indicazioni del bando. Per compilare la domanda è necessario registrarsi. SCADENZA: 17 luglio 2019, ORE 14.00 |
09/07/2019 AVVISO POSSIBILITA' DI SCAMBIO Si comunica che coloro che si sono appena immatricolati alla scuola primaria e si sono posizionati (con il primo scorrimento) in posizione utile per iscriversi alla scuola dell’infanzia e viceversa, potranno presentare apposita istanza per effettuare lo scambio entro le ore 13:00 dell'11 luglio 2019.
I vincitori della selezione, immatricolati entro l’8 luglio, che avessero interesse di scambiare l'iscrizione al proprio corso (primaria o infanzia) con l'iscrizione all'altro (infanzia o primaria) possono presentare istanza utilizzando esclusivamente la modulistica allegata. La domanda dovrà essere inoltrata per mail all'indirizzo infosostegno@unipa.it, riportando come oggetto la seguente dicitura: "Richiesta scambio corso di sostegno IV ciclo" entro e non oltre le ore 13:00 di giovedì 11 luglio 2019. Scarica modello istanza |
09/07/2019 SCORRIMENTO GRADUATORIE IMMATRICOLAZIONE CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO IV CICLO Si pubblica il Decreto Rettorale di scorrimento delle graduatorie relative all'immatricolazione ai corsi di specializzazione per il sostegno per la scuola dell'infanzia e per la scuola primaria. |
05/07/2019 Considerata la validità di una istanza di revisione presentata nei tempi previsti (prot. 57235 del 20/06/2019), si pubblica nuovamente la graduatoria definitiva, approvata con D.R. 2238 del 04/07/2019. |
03/07/2019 AVVISO PER I FUTURI DOCENTI DEL CORSO Sull’Albo di Ateneo -Pubblicazione del 02/07/2019 - è stato pubblicato il bando di selezione per l’attribuzione degli incarichi relativi agli insegnamenti che non sono stati ancora attribuiti dal precedente bando riguardanti il corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno per insegnanti della scuola primaria e della scuola per l’infanzia, IV ciclo. La presentazione della domanda verrà fatta on line secondo le indicazioni del bando. Per compilare la domanda è necessario registrarsi. SCADENZA: 8 luglio 2019, ORE 14.00 Scarica bando insegnamenti in pdf Scarica scheda di trasparenza in formato word |
27/06/2019 AVVISO - PUBBLICAZIONE BANDO IMMATRICOLAZIONE E CALENDARIO DIDATTICO Si procede alla pubblicazione del decreto relativo alle modalità di immatricolazione per i vincitori del concorso e per gli idonei ammessi in soprannumero. La scadenza per le immatricolazioni è fissata alle ore 23:59 del giorno 8 luglio 2019. Immediatamente dopo si procederà allo scorrimento delle graduatorie.
|
26/06/2019 PUBBLICAZIONE DECRETO APPROVAZIONE ATTI E GRADUATORIE DEFINITIVE Si procede alla pubblicazione del Decreto di Approvazione Atti e delle graduatorie definitive degli ammessi ai corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno. Si comunica che sono state appena riaggiornate le graduatorie, con la revisione di un errore materiale. GRADUATORIA DEFINITIVA SCUOLA DELL'INFANZIA GRADUATORIA DEFINITIVA SCUOLA PRIMARIA Con successivo, prossimo, Decreto di immatricolazione verranno indicate le modalità ed il termine entro il quale i vincitori - collocati in posizione utile e cioè: a) fino al 100 posto compreso della graduatoria dell’infanzia; b) fino al 340 posto compreso della graduatoria della primaria; dovranno procedere all’iscrizione al percorso di formazione. |
18/06/2019
Corso di Specializzazione per le attività di sostegno - IV ciclo. Si procede alla pubblicazione delle graduatorie in forma provvisoria degli ammessi e degli idonei ai corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno, IV ciclo, ai sensi dell'art. 7, comma 4 e 5 del D.R. 747 del 06/03/2019. E’ consentito, entro e non oltre il giorno 21 giugno 2019 (terzo giorno successivo alla data di pubblicazione) presentare eventuali reclami avverso la valutazione dei titoli. Il reclamo, che dovrà essere formulato in forma scritta allegando la fotocopia di un documento di identità, dovrà essere presentato presso l'Ufficio Protocollo, aperto dalle 9:00 alle 13:00, sito in Piazza Marina 61- 90133 Palermo (Complesso Steri) o all'indirizzo pec@cert.unipa.it. Il reclamo dovrà essere intestato al Magnifico Rettore - Area qualità, programmazione e supporto strategico - UO Formazione, inserimento e tirocinio e attività di sostegno. Le graduatorie definitive verranno pubblicate dopo l'emanazione di un successivo decreto rettorale di approvazione atti. A seguire verrà pubblicato un decreto relativo alle modalità e ai termini di immatricolazione ai corsi di specializzazione per il sostegno. |
17/06/2019 AVVISO - D.R. INTEGRAZIONE SOPRANNUMERO A seguito di verifica ed accoglimento di due istanze di revisione, si pubblica il decreto di integrazione dei candidati ammessi in sovrannumero al IV ciclo del corso di specializzazione per le attività di sostegno a.a. 2018-2019. D.R. n. 2031 ammissione in soprannumero |
05/06/2019 AVVISO PER I FUTURI DOCENTI DEL CORSO Sull’Albo di Ateneo -Pubblicazione n. del 05/06/2019 - è stato pubblicato il bando di selezione per l’attribuzione degli incarichi relativi ai laboratori, tirocini indiretti e TIC riguardanti il corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno per insegnanti della scuola primaria e della scuola per l’infanzia, IV ciclo. La presentazione della domanda verrà fatta on line secondo le indicazioni del bando. Per compilare la domanda è necessario registrarsi. SCADENZA: 20 giugno 2019, ORE 14.00 Scarica Bando laboratori in PDF Scarica schede di trasparenza in formato word Scarica bando tirocini indiretti in PDF Scarica schede di trasparenza in formato word Scarica bando TIC in PDF Scarica schede di trasparenza in formato word |
05/06/2019 AVVISO PER I FUTURI DOCENTI DEL CORSO Sull’Albo di Ateneo -Pubblicazione n. 1060 del 04/06/2019 - è stato pubblicato il bando di selezione per l’attribuzione degli incarichi relativi agli insegnamenti ufficiali riguardanti il corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno per insegnanti della scuola primaria e della scuola per l’infanzia, IV ciclo.
Questo bando è riservato a docenti interni dell'Ateneo. La presentazione della domanda verrà fatta on line secondo le indicazioni del bando. Per compilare la domanda è necessario registrarsi. SCADENZA: 16 giugno 2019, ORE 14.00
Scarica Bando insegnamenti in PDF Scarica Scheda di trasparenza in formato word
|
05/06/2019 AVVISO - AMMISSIONE IN SOPRANNUMERO AL IV CICLO del CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER IL SOSTEGNO Si pubblica, di seguito, il decreto dei candidati ammessi in sovrannumero al IV ciclo del corso di specializzazione per le attività di sostegno a.a. 2018-2019 (ai sensi del D.M. 92 del 21/02/2019) D.R. n. 1917 ammissione in soprannumero |
29/05/2019 AVVISO ESITO PROVE SCRITTE SCUOLA PRIMARIA Sono di seguito pubblicati gli elenchi degli ammessi alle prove orali per l’accesso al IV ciclo del Corso di Specializzazione per il Sostegno, A.A. 2018-2019 Ammessi alla prova orale scuola primaria ________________________________________
AVVISO PROVE ORALI Sono di seguito riportate le date relative allo svolgimento delle prove orali per l'accesso al IV ciclo del Corso di Specializzazione per il Sostegno A.A. 2018-2019. Tale pubblicazione ha valore di convocazione a tutti gli effetti nei confronti dei candidati ammessi. CALENDARIO PROVE ORALI PRIMARIA
AUTOCERTIFICAZIONE DEI TITOLI VALUTABILI: ai sensi dell’art. 6 del bando di concorso (D.R. 747/2019), i candidati ammessi alla prova orale, dovranno consegnare alla Commissione esaminatrice, il giorno dello svolgimento della prova orale, l’autocertificazione dei titoli professionali e culturali valutabili, riportati nell’Allegato 2 del bando, posseduti alla data del 5 aprile 2019. La predetta autocertificazione dovrà essere compilata utilizzando esclusivamente il modello di seguito allegato: Scarica Modello autocertificazione titoli
|
24/05/2019 AVVISO ESITO PROVE SCRITTE SCUOLA DELL’INFANZIA Sono di seguito pubblicati gli elenchi degli ammessi alle prove orali per l’accesso al IV ciclo del Corso di Specializzazione per il Sostegno, A.A. 2018-2019 _______________________________
AVVISO PROVE ORALI Sono di seguito riportate le date relative allo svolgimento delle prove orali per l'accesso al IV ciclo del Corso di Specializzazione per il Sostegno A.A. 2018-2019. Tale pubblicazione ha valore di convocazione a tutti gli effetti nei confronti dei candidati ammessi.
AUTOCERTIFICAZIONE DEI TITOLI VALUTABILI: ai sensi dell’art. 6 del bando di concorso (D.R. 747/2019), i candidati ammessi alla prova orale, dovranno consegnare alla Commissione esaminatrice, il giorno dello svolgimento della prova orale, l’autocertificazione dei titoli professionali e culturali valutabili, riportati nell’Allegato 2 del bando, posseduti alla data del 5 aprile 2019. La predetta autocertificazione dovrà essere compilata utilizzando esclusivamente il modello di seguito allegato: |
17/04/2019 ELENCO CANDIDATI AMMESSI ALLE PROVE SCRITTE Sono di seguito pubblicati i nominativi dei candidati ammessi alle prove scritte che si dovranno presentare IL 26 APRILE p.v., presso l'ed. 19 di viale delle scienze, come riportato nell'avviso del 16/04/2019 Elenco dei candidati ammessi alle prove scritte per la SCUOLA DELL'INFANZIA Elenco dei candidati ammessi alle prove scritte per la SCUOLA PRIMARIA |
16/04/2019 AVVISO PROVE SCRITTE Sono di seguito riportate le date relative allo svolgimento delle prove scritte per l'accesso al IV ciclo del Corso di Specializzazione per il Sostegno A.A. 2018-2019. Tale pubblicazione ha valore di convocazione a tutti gli effetti nei confronti dei candidati ammessi. SCUOLA DELL'INFANZIA: la prova si svolgerà Venerdì 26 aprile 2019 ORE 8:30 presso il Polididattico Universitario Ed. 19, INGRESSO B - Viale delle Scienze N. Partecipanti: 265 MODALITA' PROVE SCRITTE SCUOLA PRIMARIA: la prova si svolgerà Venerdì 26 aprile 2019 ORE 14:30 presso il Polididattico Universitario Ed. 19, INGRESSO B - Viale delle Scienze N. Partecipanti: 703 MODALITA' PROVE SCRITTE
|
16/04/2019 AVVISO VISUALIZZAZIONE PROVE PRESELETTIVE Si comunica che è stato predisposto il sistema di consultazione online degli atti concorsuali. Il sistema è disponibile all'indirizzo web: https://consultazioneonline.ilmiotest.it/ Per accedere verrà richiesto dal sistema di inserire Username e Password fornite al momento dell'identificazionesulla scheda anagrafica.
Per essere ammessi alle prove scritte per LA SCUOLA DELL'INFANZIA occorre avere un punteggio pari o superiore a 22,00 Per essere ammessi alle prove scritte per LA SCUOLA PRIMARIA occorre avere un punteggio pari o superiore a 22,50
|
12/04/2019 PROVE PRESELETTIVE I test preliminari si svolgeranno LUNEDI' 15 APRILE 2019 presso il Complesso Polididattico – edificio n.19 - sito in Viale delle Scienze – Palermo. I candidati che dovranno sostenere la prova preselettiva per l’accesso ai corsi di specializzazione per le attività di sostegno della SCUOLA DELL’INFANZIA si dovranno presentare per le procedure di identificazione alle ore 8,30 del 15 aprile 2019. SCARICA SUDDIVISIONE AULE INFANZIA I candidati che dovranno sostenere la prova preselettiva per l’accesso ai corsi di specializzazione per le attività di sostegno della SCUOLA PRIMARIA si dovranno presentare per le procedure di identificazione alle ore 14,30 del 15 aprile 2019. SCARICA SUDDIVISIONE AULE PRIMARIA Tale comunicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti dei candidati. |
11/04/2019 NOMINA COMMISSIONI PROVE DI ACCESSO IV CICLO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO - A.A. 2018/2019 E’ di seguito pubblicato il D.R. relativo alla nomina delle commissioni relative alle prove d'accesso per i percorsi dei corsi di specializzazione per il sostegno della scuola dell’infanzia e primaria. |
03/04/2019 DATA E LUOGO SVOLGIMENTO PROVA PRESELETTIVA I test preliminari si svolgeranno LUNEDI' 15 APRILE 2019 presso il Complesso Polididattico – edificio n.19 - sito in Viale delle Scienze – Palermo. I candidati che dovranno sostenere la prova preselettiva per l’accesso ai corsi di specializzazione per le attività di sostegno della SCUOLA DELL’INFANZIA si dovranno presentare per le procedure di identificazione alle ore 8,30 del 15 aprile 2019. I candidati che dovranno sostenere la prova preselettiva per l’accesso ai corsi di specializzazione per le attività di sostegno della SCUOLA PRIMARIA si dovranno presentare per le procedure di identificazione alle ore 14,30 del 15 aprile 2019. Tale comunicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti dei candidati. _______________________ DATA E LUOGO SVOLGIMENTO PROVE SCRITTE L'elenco degli ammessi alle prove scritte verrà pubblicato su questa pagina successivamente allo svolgimento delle prove preselettive. Le prove scritte si svolgeranno VENERDI' 26 APRILE 2019 presso il Complesso Polididattico – edificio n. 19 - sito in Viale delle Scienze – Palermo. I candidati che supereranno la prova preselettiva per l’accesso ai corsi di specializzazione per le attività di sostegno della SCUOLA DELL’INFANZIA si dovranno presentare per le procedure di identificazione alle ore 8,30 del 26 aprile 2019. I candidati che supereranno la prova preselettiva per l’accesso ai corsi di specializzazione per le attività di sostegno della SCUOLA PRIMARIA si dovranno presentare per le procedure di identificazione alle ore 14,30 del 26 aprile 2019.
|
18/03/2019 AVVISO - AMMISSIONE IN SOPRANNUMERO AL IV CICLO del CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER IL SOSTEGNO (ai sensi del D.M. 92 del 21/02/2019) - modalità per la presentazione delle istanze (scadenza 5 aprile) Secondo il D.M. 92 del 21/02/2019, art. 4, saranno ammessi in soprannumero al corso di specializzazione per le attività di sostegno, senza dover sostenere le prove di accesso, i soggetti che, in occasione dei precedenti cicli di specializzazione: a. abbiano sospeso il percorso ovvero, pur in posizione utile, non si siano iscritti al percorso; b. siano risultati vincitori di più procedure e abbiano esercitato le relative opzioni; c. siano risultati inseriti nelle rispettive graduatorie di merito, ma non in posizione utile.
I soggetti interessati all'ammissione in soprannumero dovranno presentare una istanza secondo le modalità di seguito riportate. L’istanza, debitamente compilata e sottoscritta, dovrà essere inviata dal 18 marzo al 5 aprile p.v., unitamente ad una copia del documento d'identità, solo ed esclusivamente all'indirizzo mail: infosostegno@unipa.it indicando nell'oggetto "ammissione in soprannumero - IV ciclo corso sostegno". Successivamente, dopo aver verificato tutte le istanze, sarà pubblicato il decreto di ammissione in cui verranno specificati tempi e modalità di immatricolazione al corso di specializzazione per il sostegno.
|
06/03/2019 AVVISO - PUBBLICATO IL BANDO DEL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO IV CICLO E' di seguito pubblicato il bando relativo alle modalità di ammissione ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno a.a. 2018-2019 per la scuola dell'infanzia e la scuola primaria. Il bando scade il 5 aprile 2019. Scarica il BANDO SOSTEGNO IV CICLO I requisiti di partecipazione al bando sono elencati all'art. 2 del bando.
I vincitori del concorso si potranno immatricolare al corso di specializzazione per il sostegno.
Secondo il D.M. 92 del 21/02/2019, art. 4, saranno altresì ammessi in soprannumero i soggetti che, in occasione dei precedenti cicli di specializzazione
a. abbiano sospeso il percorso ovvero, pur in posizione utile, non si siano iscritti al percorso;
b. siano risultati vincitori di più procedure e abbiano esercitato le relative opzioni;
c. siano risultati inseriti nelle rispettive graduatorie di merito, ma non in posizione utile.
Le modalità di immatricolazione verranno pubblicate successivamente.
|
05/03/2019 AVVISO - Proroga delle date delle prove preselettive Si comunica che le date delle prove preselettive sono state prorogate dal MIUR e fissate per la scuola dell'infanzia e la scuola primaria al 15 aprile p.v. Successivamente verranno pubblicati gli orari e il luogo di svolgimento delle prove. Si comunica infine che in questi giorni sarà pubblicato il bando relativo alle modalità di iscrizione e partecipazione alle prove di accesso ai corsi di specializzazione per il sostegno per la scuola dell'infanzia e la scuola primaria. Scarica il D.M. n. 158 del 27/02/2019 |
25/02/2019 AVVISO - Pubblicato il Decreto che autorizza l'attivazione dei corsi di specializzazione per le attività di sostegno. Scarica il D.M. n.118 del 21 febbraio 2019.
|
15/02/2019 AVVISO - Pubblicato il Decreto recante le disposizioni concernenti le procedure di specializzazione per il sostegno. Scarica il D.M. n.92 dell'8 febbraio 2019. Successivamente verrà emanato il decreto del MIUR che autorizzerà i percorsi di specializzazione per ciascuna università e fisserà le date uniche delle prove preselettive. |
07/06/2019 CALENDARIO AGGIORNATO ultima versione
|
08/02/2019 Corso di specializzazione per le attività di sostegno per 18 ricorrenti - modifica calendario vd. avviso 07/06/2019 sopra |
10/01/2019 Corso di specializzazione per le attività di sostegno per 18 ricorrenti - modifica calendario Si comunica che si effettueranno cambi nei giorni 10, 17, 18 e 19 gennaio come indicato nel nuovo calendario allegato di seguito. |
02/11/2018 Corso di specializzazione per le attività di sostegno per 18 ricorrenti - AULE Si comunica che le lezioni del corso verranno svolte presso le seguenti aule di viale delle Scienze: aula 110, ed. 15 - tutti i giovedì e i venerdi del calendario aula F210, 2° piano dell'ed. 8 (sopra il bar di Ingegneria) - tutti i sabati del calendario
|
04/10/2018 Corso di specializzazione per le attività di sostegno per 18 ricorrenti - CALENDARIO DIDATTICO Si pubblica, di seguito, il calendario didattico del corso attivato in esecuzione dell'ordinanza cautelare del Consiglio di Stato n. 1292/2018. Verranno indicate in questa pagina nei prossimi giorni le aule dove si terranno le lezioni. vd. avviso 07/06/2019
Laboratorio 1: M-PED/03 Didattica delle Educazioni 20 ore Laboratorio 2: M-PED/03 Didattica speciale: codici comunicativi della educazione linguistica 20 ore Laboratorio 3: M-PED/03 Didattica speciale: codici del linguaggio logico e matematico 20 ore Laboratorio 4: M-PED/03 Didattica dell'area antropologica 20 ore Laboratorio 5: M-PED/04 Didattica per le disabilita' sensoriali 20 ore Laboratorio 6: M-PSI/04 Interventi psico-educativi e didattici con disturbi comportamentali 20 ore Laboratorio 7: M-PSI/04 Interventi psico-educativi e didattici con disturbi relazionali 20 ore Laboratorio 8: M-PSI/07 Linguaggi e tecniche comunicative non verbali 20 ore Laboratorio 9: M-EDF/01 Metodi e didattiche delle attivita' motorie 15 ore (a completamento)
Insegnamenti Insegnamento 1: M-PSI/04 Psicologia dello sviluppo, dell’educazione e dell’istruzione: modelli di apprendimento 30 ore Insegnamento 2: M-PED/03 Pedagogia speciale della gestione integrata del gruppo classe 30 ore Insegnamento 3: MED/39 Neuropsichiatria infantile 30 ore Insegnamento 4: M-PED/03 Didattica speciale: approccio metacognitivo e cooperativo 30 ore Insegnamento 5: M-PED/03 Didattica speciale e apprendimento per le disabilità sensoriali 20 ore (a completamento) Insegnamento 6: M-PSI/04 Modelli Integrati di intervento psico-educativi per la disabilità intellettiva e dei disturbi generalizzati dello sviluppo 20 ore (a completamento) Insegnamento 7: M-PED/03 Pedagogia e didattica speciale della Disabilità Intellettiva e dei disturbi generalizzati dello sviluppo 30 ore Insegnamento 8: M-PED/03 Progettazione del PDF e del PEI-Progetto di Vita e Modelli di Qualità della Vita: dalla programmazione alla valutazione 30 ore Insegnamento 9: IUS/09 Legislazione primaria e secondaria riferita all’integrazione scolastica 5 ore (a completamento) Insegnamento 10: M-PED/01 Pedagogia della relazione d’aiuto (solo esame) Tirocinio indiretto 50 ore Tecnologie della comunicazione e dell'informazione (TIC) 65 ore (a completamento) |
07/06/2018 Sabato 9 giugno 2018 - Aula Magna della Scuola Politecnica dell’Università degli Studi di Palermo, Viale delle Scienze
Seminario di studio Progettazione del PDF e del PEI – Progetto di vita e Modelli di Qualità della Vita: dalla programmazione alla valutazione
8.00 - Introduzione ai lavori Prof. Giuseppe Zanniello, Direttore del Corso di specializzazione per le attività di sostegno – Università degli Studi di Palermo
8.30 - Saluti istituzionali On. le Prof. Roberto Lagalla, Assessore all’Istruzione e alla Formazione Professionale della Regione Siciliana Interventi 9.00 - Operare per un progetto di vita verso la libertà - Prof. Luigi D’Alonzo, Professore Ordinario di Pedagogia speciale, Università Cattolica Sacro Cuore di Milano - IN VIDEO CONFERENZA
9.30 - Autodeterminazione e qualità della vita per le persone con disabilità: modelli di progettazione e intervento - Prof. Lucio Cottini, Professore Ordinario di Didattica e Pedagogia speciale, Università degli Studi di Udine - IN VIDEO CONFERENZA
10.00 - L’importanza dell'acquisizione delle abilità sociali nelle difficoltà di apprendimento - Prof. Fabio Bocci, Professore Associato di Didattica e Pedagogia speciale, Università degli Studi Roma Tre - IN VIDEO CONFERENZA
10.30 - Le competenze interculturali del docente di sostegno - Prof. Agostino Portera, Professore Ordinario di Pedagogia Generale e Sociale, Università degli studi di Verona
11.00 - Disabilità e scuola: strumenti per conoscere, strumenti per intervenire - Dott. Maurizio Gentile, Psicologo Referente per la disabilità, USR Sicilia
11.30 - Decreti attuativi della L. 107/2015 con particolare riferimento all’area dei diversamente abili - Dott. Raffaele Ciambrone, Dirigente MIUR, Direzione Generale per lo Studente, l'Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione
Comunicazioni - Coordinamento delle TIC - Prof.ssa Alessandra La Marca, Professore Ordinario di Didattica e Pedagogia Speciale dell’Università degli Studi di Palermo
- Coordinamento dei Laboratori - Prof.ssa Giuseppa Cappuccio, Professore Associato di Pedagogia Sperimentale dell’Università degli Studi di Palermo
- Coordinamento del Tirocinio - Prof.ssa Francesca Anello, Ricercatore di Didattica e Pedagogia Speciale dell’Università degli Studi di Palermo
- Coordinamento degli insegnamenti - Prof.ssa Giuseppa Compagno, Ricercatore di Didattica e Pedagogia Speciale dell’Università degli Studi di Palermo |
17/05/2018 Avviso esecuzione ordinanza cautelare Consiglio di Stato n. 1292/2018 Si comunica che l'Università degli studi di Palermo, in esecuzione all'ordinanza cautelare del Consiglio di Stato n. 1292/2018, ammetterà con riserva al Corso di specializzazione per le attività di sostegno, III ciclo, n. 18 ricorrenti. Si pubblica, di seguito il D.R. n. 1405/2018 recante le modalità di immatricolazione. Scarica D.R. 1405/2018 del 17/05/2018 |
21/03/2018 Avviso modifiche nel calendario Sono state apportate nel calendario le seguenti modifiche: La prof.ssa Maniscalco svolgerà la sua lezione in data 27 aprile dalle 14.00 alle 19.00 ed il prof. Blando il 26 maggio dalle 8.00 alle 13.00. La prof.ssa Manzelli svolgerà la sua lezione in data 27 aprile dalle 14.00 alle 19.00 e la prof.ssa Giammona il 25 maggio dalle 14.00 alle 19.00. Il prof. Buono svolgerà la sua lezione in data 28 aprile dalle 13.30 alle 18.30 ed il prof. Blando il 6 aprile dalle 14.00 alle 19.00. La prof.ssa Lauri svolgerà la sua lezione in data 28 aprile dalle 8.00 alle 13.00 e la Prof.ssa Gariffo il 14 aprile 2018 dalle 13.30 alle 18.30. Scarica il calendario modificato: calendario versione 18.03.2018 |
12/01/2018 POLIZZA ASSICURATIVA Si comunicano i dati delle polizze assicurative che l’Università degli studi di Palermo contrae per i propri studenti: •Copertura assicurativa infortuni: Allianz S.p.A. - Agenzia 959000 - Palermo, 3 Polizza n. 79301138 Decorrenza della copertura: Ore 24:00 del 31/05/2017 - Scadenza della copertura: Ore 24:00 del 31/05/2018
•Copertura assicurativa Responsabilità civile verso terzi e verso Prestatori d’Opera: Reale Mutua – Agenzia di Palermo Polizza n. 2017/03/2284435 Decorrenza della copertura: 31/05/2017 - Scadenza della copertura: 31/05/2018 Tali polizze sono efficaci anche per i Corsisti immatricolati al III ciclo del corso di specializzazione per le attività di sostegno A. A. 2015/2016 che svolgeranno il Tirocinio Diretto presso le Istituzioni Scolastiche e verranno rinnovate alla scadenza. |
12/01/2018 CALENDARIO AGGIORNATO Si pubblica, di seguito, il calendario del corso con il cambiamento effettuato (cambio prof.ssa Licata con prof.ssa Sortino). |
10/01/2018 CALENDARIO AGGIORNATO Si pubblica, di seguito, il calendario del corso con i cambiamenti evidenziati in arancione. Calendario vd. avviso 07/06/2019 |
09/01/2018 PROCEDURA PER IL PAGAMENTO DELLA SECONDA RATA DI ISCRIZIONE AL CORSO Per effettuare il pagamento della seconda rata, la cui scadenza è fissata al 31/01/2018, occore collegarsi al portale studenti unipa e, dopo avere effettuato l'accesso con le proprie credenziali, andare su "nuova pratica", sezione tirocini formativi attivi ed avviare e confermare una nuova pratica di "conguaglio tasse". Si potrà quindi procedere con il pagamento. Lo studente non riceverà alcuna email di notifica per procedere al pagamento in questione. |
5/12/2017 AVVISO - SECONDA RATA DI ISCRIZIONE AL CORSO E' possibile procedere al pagamento della seconda rata di iscrizione al corso che scadrà il 31 gennaio 2018. Coloro che intendono utilizzare il buono docenti dovranno inviare una mail a infosostegno@unipa.it con il seguente oggetto: pagamento seconda rata - buono docenti . Alla mail, in cui sarà specificato il nome e il numero di matricola del corsista, dovrà essere allegato il pdf del buono docente. L'ufficio provvederà ad acquisirlo presso il sito del Miur, quindi i docenti riceveranno una mail con cui verrà comunicata la possibilità di procedere al versamento della quota residua. |
1/12/2017 AVVISO CONVENZIONI Si sta procedendo ad inviare le convenzioni alle Istituzioni scolastiche che ci sono state segnalate dai corsisti attraverso la piattaforma. Entro i primi giorni della prossima settimana l'inoltro sarà completato. Saranno fornite indicazioni dettagliate circa l'iter e i tempi di completamento della procedura e di avvio del tirocinio diretto. |
10/11/2017 AVVISO Si avvertono i corsisti che sono stati assenti, per motivi gravissimi e documentati, per più di una volta alle lezioni degli insegnamenti che NON potranno sostenere, per quell'insegnamento, gli esami nel giorno 25 novembre. L'Ateneo organizzerà per loro dei corsi di recupero durante le vacanze natalizie, con spese a carico dello stesso Ateneo, e delle successive sessioni d'esami. |
30/10/2017 AVVISO tirocinio diretto Si pubblica il link di accesso alla piattaforma per la scelta degli istituti scolastici accreditati dove poter svolgere il tirocinio diretto: I corsisti sono pregati di compilare il format entro il 9 novembre.
|
26/10/2017 AVVISO Per venire incontro alle esigenze formative dei corsisti che, per motivi gravissimi e documentati (es. maternità a rischio, ricovero ospedaliero), sono costretti a non poter frequentare le attività formative già programmate, questo Ateneo, oltre alle attività integrative già calendarizzate, è disposto ad organizzare ulteriori attività formative affinchè ogni corsista possa assolvere l’obbligo di frequenza integrale così come previsto dal D.M. 30 settembre 2011. A tale scopo i corsisti che prevedono di avere difficoltà di frequenza, per gravissimi, documentati e improcrastinabili motivi, devono comunicare entro e non oltre il 5 novembre tramite mail, all’indirizzo infosostegno@unipa.it, i giorni in cui si prevede di doversi assentare. Si ricorda che, ai sensi dell’art. 2, all. C dello stesso D.M., le ore di tirocinio devono essere distribuite necessariamente in non meno di cinque mesi, durante i giorni di presenza in classe degli alunni della scuola primaria e dell’infanzia. Le attività integrative dovranno svolgersi integralmente o nei pomeriggi dal lunedì al giovedì o dal 27 al 31 dicembre oppure nel mese di Luglio. Questo Ateneo è anche disposto per i suddetti casi opportunamente documentati a svolgere sia gli esami delle singole attività formative sia l’esame finale. Per quanto attiene all’esame finale abilitante, l’Ateneo, in accordo con l’U.S.R. Sicilia è disposto ad organizzare una ulteriore seduta o a fine luglio o a settembre. L’Ateneo, per venire incontro a queste esigenze, sosterrà un’ulteriore spesa. I corsisti, che non potranno partecipare neppure a queste ulteriori attività formative organizzate per loro, possono chiedere la sospensione e il riconoscimento per la successiva edizione del corso delle attività effettivamente svolte. |
29/10/2017 Si pubblicano, di seguito, le linee guida per gli insegnamenti e le linee guida per il tirocinio. |
22/09/2017 AVVISO PER I CORSISTI A fronte delle numerose richieste, si danno alcune informazioni: L'uso del badge è strettamente personale. Si devono effettuare solo due timbrature al giorno (una in entrata e una in uscita) anche il sabato. Non si deve, quindi, timbrare per la pausa pranzo. Qualora si dovesse sbagliare verso (entrata al posto di uscita o viceversa) non si rilevano errori. Durante la pausa pranzo è data la possibilità, a chi volesse usufruirne, di utilizzare il badge per accedere al servizio mensa di viale delle scienze al costo di € 3,50. Si ricorda, infine, di rispettare l'orario delle lezioni che il venerdì termina alle ore 19,00 e il sabato alle ore 18,30. A breve verranno date informazioni sulle modalità relative all'espletamento dei tirocini diretti
|
21/09/2017 AVVISO Si pubblica, di seguito, il D.R. n. 2583 del 21/09/2017 con il quale si autorizza lo scambio dei partecipanti ai corsi di specializzazione per le attività di sostegno - III ciclo aventi titolo. Con lo stesso Decreto si autorizza lo scorrimento delle ultime tre posizioni della scuola primaria. |
13/09/2017 AVVISO Venerdì, 15 settembre, comincerà il Corso di specializzazione per le attività si sostegno didattico. Come da calendario, i corsisti dovranno presentarsi in aula alle ore 14.00 per svolgere il primo modulo di insegnamenti. Le lezioni si svolgeranno nelle aule dell’ed. 19 di Viale delle Scienze. I corsisti verranno forniti di un badge per la rilevazione delle presenze, che verrà consegnato immediatamente prima dell’inizio delle lezioni. Coloro che hanno già conseguito la specializzazione in uno dei due corsi sono esentati dalle lezioni per gli insegnamenti, non avranno, quindi, venerdì, l’obbligo di frequenza. Alle ore 16,30 i corsisti, insieme ai docenti, si trasferiranno presso l’Aula Magna della Scuola Politecnica per l’inaugurazione del Corso.
Inaugurazione del corso di specializzazione per insegnanti di sostegno nella scuola primaria e dell’infanzia Venerdì 15 settembre 2017, ore 16.30 Aula Magna della Scuola Politecnica, viale delle Scienze
Intervengono: Giuseppe Zanniello, Direttore del corso di specializzazione Laura Auteri, Prorettore alla didattica dell’Università degli Studi di Palermo Stefano Boca, Direttore del Dipartimento di Scienze Psicologiche Pedagogiche e della Formazione Raffaele Ciambrone, Dirigente MIUR ufficio IV della direzione generale dello studente Luca Girardi, Dirigente ufficio IV USR Sicilia Maurizio Gentile, Referente regionale per le disabilità USR Sicilia Alessandra La Marca, Coordinatore delle TIC Pia Cappuccio, Coordinatore dei laboratori Francesca Anello, Coordinatore del tirocinio Gippy Compagno, Coordinatore degli insegnamenti Maria Barbera, Responsabile dell'U.O. Percorsi FIT e Corsi di specializzazione per le attività di sostegno
|
12/09/2017 AVVISO POSSIBILITA' DI SCAMBIO I corsisti già immatricolati che avessero interesse di scambiare l'iscrizione al proprio corso (primaria o infanzia) con l'iscrizione all'altro (infanzia o primaria) possono presentare istanza utilizzando esclusivamente la modulistica allegata. La domanda dovrà essere inoltrata per mail all'indirizzo infosostegno@unipa.it, riportando come oggetto la seguente dicitura:"Richiesta scambio corso di sostegno III ciclo" entro e non oltre il 18 settembre p.v. Scarica modello istanza |
11/09/2017 SECONDO SCORRIMENTO GRADUATORIE IMMATRICOLAZIONE CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO III CICLO Si pubblica il Decreto Rettorale del secondo scorrimento delle graduatorie relative all'immatricolazione ai corsi di specializzazione per il sostegno per la scuola dell'infanzia e per la scuola primaria. |
05/09/2017 AVVISO POSSIBILITA' DI SCAMBIO A fronte delle richieste di CAMBIO CORSO pervenute, si comunica che, chiusi i termini ultimi per le immatricolazioni, verrà data la possibilità a chi è si è iscritto alla scuola primaria ed ha interesse a seguire la scuola dell’infanzia e viceversa, di presentare apposita istanza per effettuare lo scambio.
Si invitano gli interessati ad attendere SUCCESSIVA COMUNICAZIONE SU QUESTA PAGINA per le modalità da seguire e la tempistica per presentare apposita istanza di cambio corso. |
01/09/2107 SCORRIMENTO GRADUATORIE IMMATRICOLAZIONE CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO III CICLO Si pubblicano il Decreto Rettorale di scorrimento delle graduatorie relative all'immatricolazione ai corsi di specializzazione per il sostegno per la scuola dell'infanzia e per la scuola primaria e il successivo Decreto di rettifica. |
01/09/2017 SCORRIMENTO GRADUATORIE IMMATRICOLAZIONE CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO III CICLO Si pubblica il Decreto Rettorale di scorrimento delle graduatorie relative all'immatricolazione ai corsi di specializzazione per il sostegno per la scuola dell'infanzia e per la scuola primaria. |
12/08/2017 AVVISO - PUBBLICAZIONE BANDO IMMATRICOLAZIONE E NUOVO CALENDARIO DIDATTICO Per venire incontro alle richieste di molti partecipanti e per ottemperare alle indicazioni del Ministero, è stato rimodulato il calendario didattico prevedendo l'inizio delle lezioni il 15 settembre 2017 e la conclusione delle attività il 30 giugno 2018. Pertanto sono state aggiunte lezioni infrasettimanali. Per l' obbligo di frequenza si fa riferimento al regolamento didattico già pubblicato il 29 giugno 2017 e nuovamente allegato, che è ricavato dal DM 30 settembre 2011. Si procede, di seguito, alla pubblicazione del decreto relativo alle modalità di immatricolazione, del regolamento didattico e del calendario didattico.
|
08/08/2017 PUBBLICAZIONE DECRETO APPROVAZIONE ATTI E GRADUATORIE DEFINITIVE Si procede alla pubblicazione del Decreto di Approvazione Atti e delle graduatorie definitive degli ammessi ai corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno. |
26/07/2017
Si procede alla pubblicazione delle graduatorie in forma provvisoria degli ammessi ai corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno, III ciclo, ai sensi dell'art. 7, comma 4 e 5 del D.R. 1363 del 21/04/2017. E’ consentito, entro e non oltre il giorno 31 luglio 2017 (quinto giorno successivo alla data di pubblicazione) presentare eventuali reclami avverso la valutazione dei titoli. Il reclamo, che dovrà essere formulato in forma scritta allegando la fotocopia di un documento di identità, dovrà essere presentato presso l'Ufficio Protocollo, aperto dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 13:00, sito in Piazza Marina 61- 90133 Palermo (Complesso Steri) o all'indirizzo pec@cert.unipa.it. Il ricorso dovrà essere intestato al Magnifico Rettore - Area qualità, programmazione e supporto strategico - UO Formazione, inserimento e tirocinio (FIT) e corsi di specializzazione per le attività di sostegno. Le graduatorie definitive verranno pubblicate dopo l'emanazione di un successivo decreto rettorale di approvazione atti. A seguire verrà pubblicato un decreto relativo alle modalità e ai termini di immatricolazione ai corsi di specializzazione per il sostegno. GRADUATORIA SCUOLA DELL'INFANZIA |
25/07/2017 Si pubblica in data odierna il decreto dei candidati ammessi in sovrannumero al III ciclo del corso di specializzazione per le attività di sostegno a.a. 2016-2017 |
20/07/2017 ESITO PROVE ORALI Si pubblicano di seguito le votazioni attribuite dalle Commissioni esaminatrici alle prove orali. A breve verranno pubblicate le graduatorie degli ammessi ai corsi. Scuola primaria Scuola dell’infanzia |
12/07/2017 AVVISO PER I PARTECIPANTI ALLA SELEZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA A coloro che dovranno sostenere la prova orale i giorni 18 e 19 luglio è data la possibilità di anticipare il colloquio al 17 luglio. |
03/07/2017 Si pubblica di seguito il calendario definitivo del corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico – III ciclo – A.A. 2016/2017 |
30/06/2017 AVVISO ESITO PROVE SCRITTE SCUOLA DELL’INFANZIA Sono di seguito pubblicati gli elenchi degli ammessi alle prove orali per l’accesso al III ciclo del Corso di Specializzazione per il Sostegno, A.A. 2016-2017 _______________________________
AVVISO PROVE ORALI Sono di seguito riportate le date relative allo svolgimento delle prove orali per l'accesso al III ciclo del Corso di Specializzazione per il Sostegno A.A. 2016-2017. Tale pubblicazione ha valore di convocazione a tutti gli effetti nei confronti dei candidati ammessi.
AUTOCERTIFICAZIONE DEI TITOLI VALUTABILI: ai sensi dell’art. 6 del bando di concorso (D.R. 1363/2017), i candidati ammessi alla prova orale, dovranno consegnare alla Commissione esaminatrice, il giorno dello svolgimento della prova orale, l’autocertificazione dei titoli professionali e culturali valutabili, riportati nell’Allegato 2 del bando, posseduti alla data del 16 maggio 2017. La predetta autocertificazione dovrà essere compilata utilizzando esclusivamente il modello di seguito allegato: |
29/6/2017 Sull’Albo di Ateneo sono stati pubblicati i bandi di selezione per l’attribuzione degli incarichi relativi agli insegnamenti ufficiali, Laboratori, Tirocini indiretti, TIC, riguardanti il corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno per insegnanti della scuola primaria e della scuola per l’infanzia, III ciclo. SCADENZA: 14 LUGLIO 2017, ORE 12.00 Scarica Bando insegnamenti in PDF Scarica Allegati bando insegnamenti in formato word Scarica Regolamento Corso Scarica esame finale |
29/06/2017 AVVISO ESITO PROVE SCRITTE SCUOLA PRIMARIA Sono di seguito pubblicati gli elenchi degli ammessi alle prove orali per l’accesso al III ciclo del Corso di Specializzazione per il Sostegno, A.A. 2016-2017 _______________________________
AVVISO PROVE ORALI SCUOLA PRIMARIA Sono di seguito riportate le date relative allo svolgimento delle prove orali per l'accesso al III ciclo del Corso di Specializzazione per il Sostegno A.A. 2016-2017 che si terranno presso l'ed. 19 di viale delle scienze. Tale pubblicazione ha valore di convocazione a tutti gli effetti nei confronti dei candidati ammessi.
AUTOCERTIFICAZIONE DEI TITOLI VALUTABILI: ai sensi dell’art. 6 del bando di concorso (D.R. 1363/2017), i candidati ammessi alla prova orale, dovranno consegnare alla Commissione esaminatrice, il giorno dello svolgimento della prova orale, l’autocertificazione dei titoli professionali e culturali valutabili, riportati nell’Allegato 2 del bando, posseduti alla data del 16 maggio 2017. La predetta autocertificazione dovrà essere compilata utilizzando esclusivamente il modello di seguito allegato: Scarica Modello autocertificazione titoli Scarica Allegato 2 del bando (Titoli valutabili) |
01/06/2017 AVVISO CALENDARIZZAZIONE PROVE SCRITTE Sono di seguito riportate le date relative allo svolgimento delle prove scritte per l'accesso al III ciclo del Corso di Specializzazione per il Sostegno A.A. 2016-2017. Tale pubblicazione ha valore di convocazione a tutti gli effetti nei confronti dei candidati ammessi. SCUOLA PRIMARIA: la prova si svolgerà Lunedì 19 giugno 2017 ORE 8:30 presso il Polididattico Universitario Ed. 19, INGRESSO D - Viale delle Scienze N. Partecipanti: 525 MODALITA' PROVE SCRITTE SCUOLA DELL'INFANZIA: la prova si svolgerà Lunedì 19 giugno 2017 ORE 14:30 presso il Polididattico Universitario Ed. 19, INGRESSO D - Viale delle Scienze N. Partecipanti: 240 MODALITA' PROVE SCRITTE |
31/05/2017 AVVISO VISUALIZZAZIONE PROVE PRESELETTIVE Si comunica che è stato predisposto il sistema di consultazione online degli atti concorsuali. Il sistema è disponibile all'indirizzo web: https://urlsand.esvalabs.com/?u=https%3A%2F%2Fconsultazioneonline.ilmiotest.it&e=ae0ec65b&h=10855549&f=y Per accedere verrà richiesto dal sistema di inserire: - Username: Codice Fiscale - Password: Id Pratica (senza gli zeri a sinistra) del relativo test. |
30/05/2017 ESITO PROVE PRESELETTIVE Sono di seguito pubblicati gli elenchi dei candidati ammessi alle prove scritte per l'accesso al corso di specializzazione del sostegno III ciclo A.A. 2016/2017: SCUOLA PRIMARIA: ELENCO AMMESSI SCUOLA DELL'INFANZIA: ELENCO AMMESSI Si comunica che a breve verranno pubblicate le date delle prove scritte. |
25/5/2017
AVVISO NOMINA COMMISSIONI PROVE DI ACCESSO III CICLO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO - A.A. 2016/2017 E’ di seguito pubblicato il D.R. relativo alla nomina delle commissioni relative alle prove d'accesso per i percorsi dei corsi di specializzazione per il sostegno della scuola dell’infanzia e primaria. |
18/5/2017 Ammissione in soprannumero al III CICLO del CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER IL SOSTEGNO (ai sensi del D.M. 948 del 1/12/2016 e del DM. 141 del 10/3/2017 e successive modifiche)
I candidati risultati vincitori nelle selezioni dei precedenti corsi di specializzazione (I e II ciclo) sono ammessi in soprannumero al III ciclo del corso di specializzazione per le attività di sostegno, A.A. 2016-2017, senza dover sostenere le prove di accesso. E’ possibile scaricare l’istanza modificabile per l’ammissione in sovrannumero.
Scarica Istanza Modificabile Scarica Istanza in PDF L’istanza, debitamente compilata e sottoscritta, dovrà essere inviata dal 20 maggio al 20 giugno p.v. , unitamente ad una copia del documento d'identità, solo ed esclusivamente all'indirizzo mail: infosostegno@unipa.it indicando nell'oggetto "ammissione in soprannumero - III ciclo corso sostegno".
Successivamente, dopo aver verificato tutte le istanze, sarà pubblicato il decreto di ammissione in cui verranno specificati tempi e modalità di immatricolazione al corso di specializzazione per il sostegno. |
ai sensi dell' art. 7 comma 11 del bando sulle modalità di ammissione ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno , si pubblica di seguito il regolamento redatto dal coordinatore del Corso di Sostegno, prof. Giuseppe Zanniello.
E' di seguito pubblicato il D.M. 141 del 10 marzo 2016 con il quale il MIUR autorizza gli Atenei ad attivare i Corsi di Specializzazione per le attività di sostegno per l'A.A. 2016/2017. Contestualmente si pubblica anche l'allegato A del D.M. 141 che ripartisce a livello regionale i posti per i quattro ordini di scuola (Infanzia, Primaria , Secondaria di I grado e Secondaria di II grado). Si comunica infine che in questi giorni sarà pubblicato il bando relativo alle modalità di iscrizione e partecipazione alle prove di accesso ai corsi di specializzazione per il sostegno.
Si pubblica il decreto ministeriale 948 del 01/12/2016 relativo alle disposizioni concernenti l' attuazione dei percorsi di specializzazione per le attività di sostegno a.a. 2016-2017. Si precisa che con questo decreto gli Atenei dovranno comunicare al Ministero l'offerta formativa 2016-2017 per i quattro ordini di scuola (primaria, infanzia, secondaria I grado, secondaria II grado). Verranno comunicati in seguito su questa pagina ulteriori aggiornamenti.Si ricorda che verranno comunicate in seguito dal Ministero le date delle prove preselettive per l' accesso ai corsi di sotegno.
Per verificare il possesso dei requisiti per l'accesso alle classi di abilitazione per l'insegnamento, il MIUR ha pubblicato con la gazzetta ufficiale n. 43 del 22/02/2016 la tabella relativa ai titoli di accesso delle nuove classi di insegnamento
TABELLA TITOLI DI ACCESSO TABELLA A1 LINEE GUIDA TABELLA ACCESSO TFA
CORSI SINGOLI
Coloro i quali , dopo aver consultato la tabella dei titoli di accesso alle classi di insegnamento, dovessero aver bisogno di integrare i propri piani di studio con corsi singoli possono consultare la normativa di seguito allegata o si potranno recare presso gli sportelli delle Segreterie Studenti ( viale delle Scienze Ed. 3)